Mephitis mephitis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250510)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
Riga 244:
== Rapporti con l'uomo ==
=== Nella cultura ===
[[File: Bambi 3.jpg|thumb|La moffetta Fiore in ''[[Bambi]]'']]
La moffetta comune figura spesso nei miti e nelle tradizioni orali dei [[Nativi americani degli Stati Uniti d'America|nativi americani]]. Alcune storie cercano di spiegare il suo motivo a strisce o come ha ottenuto il suo odore. Le moffette ricoprono vari ruoli nelle leggende e possono essere rappresentate come eroi, antagonisti, [[Trickster|imbroglioni]] o mostri. Per i [[Creek (popolo)|Muscogee]], la moffetta rappresentava la lealtà familiare e la difesa dei propri cari. I [[Winnebago (popolo)|Winnebago]] usavano la moffetta per simboleggiare la [[vanità]], essendo bella fuori ma brutta dentro.<ref name="skunk">{{cita libro | autore=Alyce L. Miller | anno=2015 | titolo=Skunk | editore=Reaktion Books LDT | pp=97, 134-146, 117-121 | isbn=9781780234908}}</ref>
Riga 249 ⟶ 250:
Il popolare gruppo [[Gran Bretagna|britannico]] ''[[Skunk Anansie]]'' prende il nome dalla moffetta, associato a quello del dio africano [[Anansi]].
Le moffette sono anche personaggi popolari nelle storie per bambini, nei fumetti e nei cartoni animati: particolarmente celebri sono
=== Caccia e importanza economica ===
|