Roberto Formigoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 114:
In gioventù incontra don [[Luigi Giussani]], aderisce al movimento [[Gioventù Studentesca]] e, in seguito, a [[Comunione e Liberazione]] (diventa [[Memores Domini|Memor Domini]] nel [[1970]], a 23 anni). Nel [[1978]] è stato fra i fondatori del settimanale cattolico ''[[Il Sabato]]''<ref>{{cita web|autore = Luigi Amicone|url = http://www.tempi.it/interni/008839-berlusconi-formigoni-re-di-cuori|titolo = Berlusconi-Formigoni re di Cuori|editore = Tempi|data = 13 aprile 2010|accesso = 1º settembre 2010|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101224015628/http://tempi.it/interni/008839-berlusconi-formigoni-re-di-cuori}}</ref> e dal [[1985]] è iscritto all'ordine dei [[giornalisti]] come professionista.<ref>{{cita web|url= http://www.odg.mi.it/albo/albo.php|titolo= Albo|editore= Ordine dei Giornalisti - Consiglio regionale della Lombardia|accesso= 1º settembre 2010|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180903062137/https://www.odg.mi.it/albo/albo.php|urlmorto= no}}</ref><ref>{{cita web|url = http://www.annuariogiornalistiitaliani.it/home.asp|titolo = Annuario dei Giornalisti italiani|editore = Ordine dei Giornalisti - Consiglio Nazionale|data = 2010|accesso = 1º settembre 2010|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091227143626/http://www.annuariogiornalistiitaliani.it/home.asp}}</ref>
 
Il 13 dicembre [[2004]] l'Università [[IULM]] gli conferisce la [[laurea honoris causa|laurea ''honoris causa'']] in scienze e tecnologie della comunicazione<ref>{{cita testo|url=http://www.iulm.it/default.aspx?idPage=3186|titolo=Pagina delle lauree ''honoris causa''|postscript=nessuno|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100925173314/http://iulm.it/default.aspx?idPage=3186 }} dello [[IULM]]</ref>.
 
== Attività politica ==