Enciclopedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 80.23.43.70 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24
Etichetta: Rollback
Ghhdggvndx ho
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 8:
Le opere enciclopediche esistono da circa {{formatnum:2000}} anni: la più antica che si è tramandata, la ''[[Naturalis historia]]'', fu scritta nel [[I secolo]] da [[Plinio il Vecchio]]. L'enciclopedia moderna si è evoluta dai [[Dizionario|dizionari]] intorno al [[XVII secolo]]. La più nota e importante fra le prime enciclopedie della Storia è l{{'}}''[[Encyclopédie]]'' di [[Diderot]] e [[d'Alembert]], pubblicata a [[Parigi]] nella seconda metà del [[XVIII secolo]].
 
Storicamente, alcune enciclopedie erano contenute in un singolo volume, ma, successivamente, alcune divennero enormi opere in numerosi volumi, come l{{'}}''[[Enciclopedia Britannica]]'' o la più voluminosa, l{{'}}''[[Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana]]''.<ref name="Guiness">[[Guinness Book of Records|Libro Guinness dei record]], pag. 110, 1986 edizione in spagnolo, Ed. Maeva, ISBN 84-86478-00-6. La cinese [[Yongle Enciclopedia]] di [[Yongle|Yung-lo ta tien]] (1403-1408) conserva solo 370 dei suoi {{formatnum:22937}} capitoli e la 15ª edizione dell{{'}}''Enciclopedia Britannica'' è elencata come "la più vasta ("más amplia") enciclopedia esistente" con {{formatnum:43000000}} parole.</ref> Alcune moderne enciclopedie, come [[Wikipedia]], che è la più diffusa,<ref name="Treccani_enc" /> sono digitali e liberamente disponibili.son
 
== Etimologia ==