DanDaDan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione Aira Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 91:
;{{Nihongo|Seiko Ayase|綾瀬 星子|Ayase Seiko}}
:''Doppiata da:'' [[Nana Mizuki]]<ref name="Cast 2"/> (ed. giapponese), [[Eleonora Reti]] (Netflix), [[Gea Riva]] (Crunchyroll) (ed. italiana)
:Una [[Medium (spiritismo)|medium]] e la nonna di Momo Ayase, di cui si prende cura dopo la morte dei genitori, nonostante sembri avere circa vent'anni. Aiuta Momo e i suoi amici ad affrontare gli spiriti pericolosi. Sebbene non abbia poteri innati, ha una vasta conoscenza di entità soprannaturali e maledizioni. Si serve di diversi artefatti e del potere preso in prestito dal dio
;{{Nihongo|Aira Shiratori|白鳥 愛羅|Shiratori Aira}}
Riga 100:
;{{Nihongo|Jin Enjoji|円城寺 仁|Enjōji Jin}}
:''Doppiato da: ''[[Kaito Ishikawa]]<ref name="Cast 2"/> (ed. giapponese), [[Riccardo Suarez]] (Netflix), [[Jacopo Calatroni]] (Crunchyroll) (ed. italiana)
:Soprannominato {{Nihongo|'''Jiji'''|ジジ}}, è l'amico d'infanzia e la prima cotta di Momo. Dopo aver scoperto che la sua casa è infestata dal Malocchio e dopo che i suoi genitori finiscono all'ospedale, corre a chiedere aiuto a Seiko, ricordandosi che quest'ultima è una medium. Nonostante l'aspetto atletico e attraente, Jiji è in realtà una persona piuttosto eccentrica che fa battute e scherza di continuo, elogia costantemente gli altri e che vede sempre del buono in tutti, persino nel Malocchio, che sfrutterà la sua compassione e si impossesserà del suo corpo con lo scopo di sterminare l'umanità. Nonostante ciò, Jiji riconosce nello spirito una persona che ha sofferto e che soffre molto e perciò non vuole ucciderlo. Grazie all'aiuto di tutti, specialmente di Okarun, riuscirà a tenere a bada il Malocchio e a convivere insieme nello stesso corpo. Il suo legame con Momo, per la quale comincia a provare qualcosa, fa ingelosire non poco Okarun, ma i due diventano presto buoni amici. Ha un'elevata forza fisica e spirituale. Adora giocare a calcio e la sua squadra del cuore è il [[Paris Saint-Germain Football Club|Saint-Germain]].
;{{Nihongo|Kinta Sakata|坂田 金太|Sakata Kinta}}
Riga 125:
;{{Nihongo|Unji Zuma|頭間 雲児|Zuma Unji}}
:Zuma è uno studente del liceo Renjaku ed è a capo di una banda di delinquenti. Ha un carattere brusco e irascibile, ma è anche molto sensibile e si mostra spesso protettivo verso i più deboli. Ha perso la sua famiglia da bambino in circostanze tragiche, portandolo a covare una grande rabbia, che sfoga facendo a botte. Dopo un periodo in riformatorio, viene adottato dal poliziotto Bega. In un momento di difficoltà, accorre in suo aiuto il fratellino Futa, ora diventato uno yōkai [[Karakasa]] per potere sempre vegliare su di lui. Ogni volta che si fonde con Futa, si trasforma in una forma demoniaca con un potere legato agli ombrelli. Venuti a sapere che è lui ad avere trovato il secondo testicolo, Momo e Okarun iniziano a cercarlo, ma scoprono che il ragazzo è stato risucchiato all'interno di un gioco da tavolo demoniaco, palese citazione a [[Jumanji (film)|Jumanji]]. Anche Momo ci finirà dentro, incontrando così Unji. Mentre sono bloccati, il ragazzo sviluppa una cotta per Momo. Una volta uscito dal gioco, inizia a perdere progressivamente la vista e decide di unirsi al gruppo per trovare una cura.
;{{Nihongo|Masamichi Bega|部賀正道|Bega Masamichi}}
:Conosciuto anche come {{Nihongo|Bega il Demone|鬼の部賀|Oni no Bega}}, è un
;{{Nihongo|Kouki Yukishiro|雪白 幸姬|Yukishiro Kōki}}
|