Nintendo Switch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto semplicemente una piccola precisazione Etichette: Annullato Modifica visuale |
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di Batuffolo2378 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth Etichetta: Rollback |
||
Riga 22:
Compete commercialmente con le console di [[Ottava generazione delle console|ottava generazione]], [[PlayStation 4]] di [[Sony Interactive Entertainment|Sony]] e [[Xbox One]] di [[Microsoft]], generazione nella quale viene comunemente inclusa dalla stampa specializzata.<ref>{{Cita web|url=https://towardsdatascience.com/ps4-vs-xbone-vs-switch-who-won-the-8th-console-generation-1e8520ba474|titolo=PS4 vs. XBone vs. Switch — Who Won The 8th Console Generation?}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://vgsales.fandom.com/wiki/Eighth_generation_of_video_games|titolo=Eighth generation of video games}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.did.ie/content/blog/history-of-video-game-consoles|titolo=An Exhaustive History of Eight Generations of Video Game Consoles: 1967 to 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.businesswire.com/news/home/20181218005282/en/Nintendo-Switch-Fastest-Selling-Video-Game-System-Generation|titolo=Nintendo Switch is the Fastest-Selling Video Game System of This Generation}}</ref> Tuttavia, a causa del suo enorme successo, Nintendo ha continuato a supportare la console per molti anni<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-e-a-meta-del-suo-ciclo-vitale-ribadisce-presidente-furukawa.html|titolo=Nintendo Switch è a metà del suo ciclo vitale, ribadisce il presidente Furukawa|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=27 dicembre 2021}}</ref>, attraversando così anche parte della [[Nona generazione delle console|nona generazione]]. Ciò l'ha portata, nella seconda parte del suo ciclo produttivo, a dividere il mercato anche con [[PlayStation 5]] e [[Xbox Series X e Series S|Xbox Series X/S]], commercializzate alla fine del 2020.
Sono state prodotte due revisioni hardware della console, [[Nintendo Switch Lite|Lite]], esclusivamente portatile, distribuita il 20 settembre 2019, e [[Nintendo Switch - Modello OLED|Modello OLED]], una versione con schermo [[OLED]], distribuita l'8 ottobre 2021. Il 5 giugno 2025 esce il successore della console, [[Nintendo Switch 2]], che prosegue con il formato ibrido del predecessore ed è [[Retrocompatibilità|retrocompatibile]] con la maggior parte dei giochi fisici e digitali di Switch
== Storia ==
|