Anna Falchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, fix template e parametri |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 45:
=== Carriera ===
[[File:Miss Italia 1989, vincitrici.jpg|thumb|Anna Falchi (a sinistra) a [[Miss Italia 1989]]]]
Partecipa ad importanti concorsi di bellezza. Nel 1988 è tra le finaliste internazionali di ''New Model Today'' e, grazie alla kermesse, verrà notata dalla prestigiosa agenzia di modelle [[Why Not Model Agency]]. L'anno dopo partecipa a ''[[Miss Italia 1989
Nel 1992 fu scelta come testimonial pubblicitaria della [[Unicredit Banca di Roma|Banca di Roma]] nello spot televisivo ''Il sogno'', diretto da [[Federico Fellini]], nel quale recitò al fianco di [[Paolo Villaggio]].
Riga 64:
Nel 2011 è stata nuovamente presente al cinema nel film di [[Ezio Greggio]] ''[[Box Office 3D - Il film dei film]]''. Nel 2013 ha partecipato al programma ''[[Jump! Stasera mi tuffo]]'', condotto da [[Teo Mammucari]], arrivando quarta. In questi anni è inoltre produttrice di diverse pellicole cinematografiche: ''[[Appartamento ad Atene]]'', ''[[E la chiamano estate (film)|E la chiamano estate]]'', ''[[Good As You - Tutti i colori dell'amore]]'', ''[[Amaro amore]]'' e ''[[Come il vento (film)|Come il vento]]''.
Negli anni successivi presenta alcuni programmi per reti minori: nelle stagioni televisive 2013-2014 e 2014-2015 conduce, accanto al giornalista [[Massimo De Luca]], la trasmissione sportiva ''[[Number Two (programma televisivo)|Number Two]]'' sull'emittente napoletana [[Canale 34 Telenapoli]]; nel 2015 conduce il programma ''Wedding Fashion World'', in onda sul canale di Sky [[Donna & Sposa|La sposa TV]]. Per lo stesso canale, rinominato [[Donna & Sposa]], nell'autunno del 2016 conduce la trasmissione ''Sei donna''. Nella stagione 2018-2019 conduce su [[Telenorba]] il programma culinario ''Anna e i suoi fornelli'', uno dei cuochi che la coadiuvava è lo chef ex ''[[La prova del cuoco
Dal 29 giugno 2020 ritorna su Rai 1, dove conduce, assieme a [[Beppe Convertini]], ''[[C'è tempo per...]]'', programma spin-off estivo di ''[[Unomattina Estate]]'', in onda ogni mattina dal lunedì al venerdì.<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/06/Ce-tempo-per-il-nuovo-programma-di-Rai1-dedicato-agli-anziani-a3e5b3ab-18bf-4c9b-96a0-ffd5b4cb55d8-ssi.html|titolo="C'è tempo per…" il nuovo programma di Rai1 dedicato agli anziani|sito=Ufficio Stampa [[Rai]]|data=29 giugno 2020}}</ref> Successivamente, ''C'è tempo per''... viene cancellato dal palinsesto estivo di Rai 1 e la coppia di conduttori Falchi-Convertini torna nel mattino della rete con ''Uno Weekend'', nuova trasmissione in onda il sabato e la domenica dal 3 luglio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.apmagazine.it/uno-weekend-rai-1-conduttori-anna-falchi-beppe-convertini/|titolo=Uno Weekend, su Rai 1 il nuovo programma con Anna Falchi e Beppe Convertini|sito=AP Magazine|data=2021-05-14|accesso=2021-05-29}}</ref> Dal 14 settembre 2021 conduce su [[Rai 2]] ''[[I fatti vostri]]'', con [[Salvo Sottile]], mentre dal settembre 2023 conduce il programma assieme a [[Tiberio Timperi]]; la coppia viene confermata anche per la stagione seguente, mentre dall'autunno 2025 condurrà il programma in coppia con [[Flavio Montrucchio]]. Nell’agosto del 2024 diventa anche conduttrice, insieme a Fabrizio Rocca, di ''[[Un'estate italiana (programma televisivo)|Un’estate italiana]]'', nuovo programma domenicale, in onda da [[Rimini]], dedicato alle vacanze.<ref>{{Cita news|autore=Simona De Gregorio|titolo=Preparate a un agosto all’insegna dell’allegria|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=6|mese=agosto|anno=2024|p=20}}</ref> Nel 2019 è protagonista, insieme a [[Roberto Herlitzka]], del cortometraggio di Massimo Ivan Falsetta, ''Virgo - I piedi freddi delle donne'', presentato al Green Movie Film Festival, la rassegna di cinema ambientale capitolina, che nel 2020 si è svolto in streaming dal 18 al 20 dicembre, dopo i premi ricevuti presso il Linear International Film Festival a ottobre 2020 a [[Manchester]], e al React Film Festival di [[Catanzaro]] del 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.sapereambiente.it/visioni/virgo-i-piedi-freddi-di-una-donna/|titolo=Virgo, i piedi freddi di una donna|autore=Elena Sofia Midena|sito=Sapereambiente|data=2021-01-20|lingua=it-IT|accesso=2024-08-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.opsblognews.it/2020/10/13/virgo-i-piedi-freddi-delle-donne-pregevole-riflessione-sullumanita-attraverso-una-lente-sci-fi/|titolo=“Virgo – I piedi freddi delle donne”: pregevole riflessione sull’umanità attraverso una lente sci-fi - Ops Blog News|autore=Ornella Petrucci|data=2020-10-13|lingua=it-IT|accesso=2024-08-07}}</ref>
|