Enrico Delprato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera sportivo; spazio nella nota.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Minime
Riga 51:
 
==Caratteristiche tecniche==
GiocatoreDelprato moltoè duttile, di ruoloun [[Difensore (calcio)|difensore]] duttile, che può essere impiegatoschierato sia come [[Difensore (calcio)#Difensore centrale|difensore centrale]] che come [[Difensore (calcio)#Terzino|terzino]] destro.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/giovanili/Stagione-2016-2017/2016-10/19-10-Primavera-alla-scoperta-di-Del-Prato.html|titolo=Vivaio, Primavera: alla scoperta di... Enrico Del Prato|data=19 ottobre 2016|accesso=2 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170207135634/https://www.atalanta.it/site/paginalive/giovanili/Stagione-2016-2017/2016-10/19-10-Primavera-alla-scoperta-di-Del-Prato.html|urlmorto=sì}}</ref> Si distingue in campo per il suo carisma e per la sua ''Leadership.''<ref>{{Cita web|autore=Giovanni Battistuzzi |url=https://www.ilfoglio.it/sport/2025/04/01/news/la-testa-dura-di-enrico-delprato-7576208/|titolo=La testa dura di Enrico Delprato|data=1 aprile 2025|accesso=20 giugno 2025}}</ref>.
 
==Carriera==
=== Club ===
==== Gli inizi, prestiti a Livorno e Reggina ====
Dopo aver giocato nelle giovanili di alcune squadre dilettantistiche bergamasche (Seriate e Grassobbio), nel 2006, all'età di 7 anni, Delprato entra nel settore giovanile dell'{{Calcio Atalanta|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.bergamonews.it/2018/07/02/enrico-delprato-19-anni-bergamasco-dalla-primavera-dellatalanta-alla-nazionale/285480|titolo=Enrico Del Prato, 19 anni bergamasco, dalla primavera dell’Atalanta alla Nazionale}}</ref> nel quale compie tutta la trafila fino alla formazione [[Campionato Primavera 1|Primavera]]. Rimane in Primavera fino alla stagione [[Campionato Primavera 1 2018-2019|2018-2019]], giocata come "fuoriquota", nella quale vince il campionato di categoria. Viene anche convocato in prima squadra durante la [[Atalanta Bergamasca Calcio 2018-2019|stagione]], senza mai esordire in [[Serie A 2018-2019|campionato]] o in [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]].
 
Il 13 luglio 2019 viene ceduto in [[Prestito (sport)|prestito]] al {{Calcio Livorno|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/enrico-delprato-a-livorno/|titolo=Enrico Delprato a Livorno|accesso=2020-09-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.livornocalcio.it/nuovo-acquisto-del-livorno-calcio-4/|titolo=Nuovo acquisto del Livorno Calcio|data=2019-07-13|accesso=2020-09-07}}</ref> Esordisce tra i professionisti il 24 agosto 2019, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita della prima giornata di [[Serie B 2019-2020|campionato]] persa 1-0 in trasferta contro la {{Calcio Virtus Entella|N}}. Il 3 marzo del 2020 segna la sua prima rete in carriera, nella partita che il club labronico pareggia in casa per 2-2 contro il {{Calcio Frosinone|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://pianetaserieb.it/news-calcio/del-prato-livorno-frosinone/}}</ref> Finisce con 33 presenze il campionato con il Livorno.
Riga 63:
 
==== Parma ====
Dopo un'interaaver estatesvolto nellela trafilepreparazione deiestiva con i bergamaschi, il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito al {{Calcio Parma|N}}, appena retrocesso in [[Serie B 2021-2022|Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/enrico-delprato-al-parma/|titolo=Enrico Delprato al Parma|accesso=2021-08-31}}</ref> Ritenuti in estate tra i favoriti per la vittoria finale, i ducali conducono un anonimo campionato di metà classifica, senza mai dare l'impressione di poter competere per la promozione in [[Serie A 2022-2023|Serie A]]. Le prestazioni di Delprato, distintosi per spirito di sacrificio e duttilità, sono tra le poche note liete di una stagione travagliata, tanto da convincere il Parma a riscattare il terzino.<ref>{{cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2022/06/21/enrico-delprato-e-del-parma-calcio-1913/|titolo=Enrico Delprato è del Parma Calcio 1913|data=21 giugno 2022|accesso=22 giugno 2022|dataarchivio=6 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220706015203/https://parmacalcio1913.com/2022/06/21/enrico-delprato-e-del-parma-calcio-1913/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nella stagione [[Parma Calcio 1913 2022-2023|2022-2023]] il Parma arriva quarto in [[Serie B 2022-2023|campionato]], ma perde la semifinale [[Play-off|playoff]] contro il {{Calcio Cagliari|N}}, restando ancora in cadetteria.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-b/2023/06/03-108591891/serie_b_cagliari_in_finale_playoff_col_bari_eliminato_il_parma_di_buffon|titolo=Serie B, Cagliari in finale playoff col Bari: eliminato il Parma di Buffon|data=4 giugno 2023}}</ref> Ormai Delprato diventa un punto di riferimento per la difesa gialloblù. Invece, la [[Serie B 2023-2024]] viene stravinta dai [[Parma|parmigiani]], che tornano in [[Serie A]] dopo tre anni d'assenza. In quest'annata, Delprato, leader dello spogliatoio, diviene ufficialmente [[Capitano (calcio)|capitano]] dei ducali a soli 23 anni, data personalità che trasmette.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettadiparma.it/home/2025/01/10/news/viaggio-alle-origini-di-capitan-delprato-un-leader-nato-836531/|titolo=Viaggio alle origini di capitan Delprato: «Un leader nato»|data=10 gennaio 2025}}</ref>
Riga 74:
Nel 2019 viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2019|Mondiale Under-20]] in [[Polonia]],<ref>[https://it.eurosport.com/calcio/i-21-convocati-dellitalia-per-i-mondiali-under-20-assente-tonali-c-e-pinamonti_sto7271491/story.shtml I 21 convocati dell'Italia per i Mondiali Under 20: assente Tonali, c'è Pinamonti] eurosport.com</ref> chiuso al quarto posto.
 
Il 6 settembre 2019 esordisce con la [[Nazionale maschile under 21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]], guidata dal neo [[Commissario tecnico|CT]] [[Paolo Nicolato]], giocando titolare nella [[Amichevole|partita amichevole]] contro la {{NazNB|CA|MDA|M|Under-21}} vinta 4-0 a [[Catania]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/nazionale-under-21-successo-all-esordio-per-nicolato-la-nuova-under-si-presenta-con-un-poker-alla-moldavia/|titolo=Successo all’esordio per Nicolato, la nuova Under si presenta con un poker alla Moldavia|data=6 settembre 2019}}</ref>
 
Nel 2021 partecipadisputa da titolare alll'[[Campionato europeo dimaschile calciounder Under-21 di calcio 2021|Europeo Under-21]], nel quale l'Italia viene eliminata ai quarti di finale dal {{NazNB|CA|PRT|M|Under-21}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/under21/news/0267-11cf472885c4-a9b74d92716e-1000--euro-under-21-tutti-i-convocati-per-la-fase-a-gironi/|titolo=EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=22 marzo 2021|accesso=22 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/una-grande-italia-vola-ai-quarti-gravina-entusiasmo-e-determinazione-orgoglioso-di-questi-ragazzi/|titolo=Una grande Italia vola ai quarti. Gravina: “Entusiasmo e determinazione, orgoglioso di questi ragazzi”|data=30 marzo 2021|accesso=6 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/spettacolo-a-liubljana-l-italia-esce-a-testa-alta-niolato-sono-orgoglioso-abbiamo-dimostrato-quello-che-siamo/|titolo=Spettacolo a Liubljana, l’Italia esce a testa alta. Nicolato: “Sono orgoglioso, abbiamo dimostrato quello che siamo”|data=31 maggio 2021|accesso=8 giugno 2021}}</ref>
 
==Statistiche==