Francesco d'Assisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146821990 di 79.26.136.246 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 105:
Ospite degli Spadalonga, Francesco, «amante di ogni forma di [[umiltà]], si trasferì dopo pochi mesi presso i [[lebbra|lebbrosi]] restando con loro e servendo a loro tutti con somma cura.». Si trattava del lebbrosario di Gubbio, che era intitolato a [[Lazzaro di Betania|san Lazzaro di Betania]]. Nel suo ''[[Testamento (San Francesco)|Testamento]]'' Francesco disse chiaramente che la vera svolta verso la piena conversione ebbe inizio per lui a Gubbio, quando si era accostato a queste persone bisognose. Francesco non vi ebbe mai una fissa dimora, ma era solito predicare nelle campagne tra il comune umbro e [[Assisi]].
Proprio nel contado eugubino, laddove sorgeva la chiesetta di [
=== I primi compagni e la predicazione ===
|