Sito web: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di ~2025-26532-48 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas Etichetta: Rollback |
aggiungo template {{cita news}}, archiviazione url e altri metadati delle fonti |
||
Riga 4:
== Descrizione ==
=== Struttura ===
Dal punto di vista dell'organizzazione o struttura dei contenuti tipicamente un sito web è strutturato in una ''pagina principale'' ([[home page]]), che rappresenta la pagina principale di presentazione del sito e dei suoi contenuti e dalle pagine web secondarie dei contenuti, raggiungibili dai [[menù (informatica)|menù]] e [[widget (informatica)|widget]] presenti nell'home page stessa tramite [[Collegamento ipertestuale|link]] interni (''ancore'') al sito stesso. Quando il sito web costituisce un punto di partenza, un portone di ingresso, per raggruppare servizi o informazioni web di tipi differenti (di solito sviluppate e gestite in modo autonomo l'una dall'altra), si parla più propriamente di [[portale web]]. Spesso inoltre un sito web si accoppia/accompagna a un [[database]] sullo stesso [[Server web|web server]] per la memorizzazione strutturata di dati e informazioni<ref>{{Cita web|url=http://www.techopedia.com/definition/5411/website|titolo=What is a Website? - Definition from Techopedia|sito=Techopedia.com|lingua=en|accesso=2021-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.w3.org/History.html|lingua=en|titolo=A Little History of the World Wide Web|accesso=2021-10-25}}</ref>. L'[[home page]] di un sito è la pagina che si ottiene digitando il solo [[nome di dominio]].
Per esempio, nell'indirizzo '''<nowiki>www.w3c.org/Consortium/Offices/role.html</nowiki>''':
Riga 54:
== Progettazione, realizzazione e gestione ==
La [[progettazione]] di un sito web è analoga a larghe linee al [[modello di sviluppo del software]] tipica dell'[[ingegneria del software]] con la definizione/pianificazione iniziale di ciò che deve essere realizzato a livello logico (analisi/definizione delle specifiche, strutturazione dei contenuti e grafica/formattazione), seguita dalla fase [[implementazione|implementativa]] e dalla fase di [[testing]] e successiva eventuale correzione delle incongruenze con le specifiche o l'[[usabilità]] del sito stesso. La realizzazione/gestione di un sito web fa ampio uso di tecniche e conoscenze proprie della [[programmazione Web]] o di format predefiniti direttamente a disposizione dell'utente amministratore forniti da strumenti appositi o reperibili in [[internet|rete]] e dall'uso tipicamente [[user friendly]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ju Yeon|cognome=Lee|nome2=Ju Young|cognome2=Kim|nome3=Seung Ju|cognome3=You|data=2019-9|lingua=en|titolo=Development and Usability of a Life-Logging Behavior Monitoring Application for Obese Patients|rivista=Journal of Obesity & Metabolic Syndrome|volume=28|numero=3|pp=194-202|accesso=2021-10-25|doi=10.7570/jomes.2019.28.3.194|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6774444/ |issn = 2508-6235}}</ref>.
=== I linguaggi ===
Riga 113:
== Premi ==
Annualmente e mensilmente alcune associazioni assegnano premi ai migliori siti web (per quanto riguarda il coding, il design, la creatività, l'originalità eccetera)<ref>{{Cita web|url=https://www.cssdesignawards.com/|titolo=CSS Design Awards - Website Awards - Best Web Design Inspiration - CSS Awards|lingua=en|accesso=2021-10-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://webawards.eurid.eu/|titolo=2021 .eu Web Awards|sito=webawards.eurid.eu|lingua=en|accesso=2021-10-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thefwa.com/|lingua=en|titolo=Awards|sito=The FWA|accesso=2021-10-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.webbyawards.com/|titolo=Home|lingua=en|accesso=2021-10-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.awwwards.com/|titolo=Awwwards - Website Awards - Best Web Design Trends|sito=Awwwards|lingua=en|accesso=2021-10-26}}</ref>.
== Aspetti giuridici ==
Riga 119:
=== In Italia ===
In [[Italia]], il [[Dlgs]] 196/2003 (''[[Legge sulla privacy]]'') impone ai siti che raccolgono informazioni personali degli utenti, o svolgono attività di [[commercio elettronico]], di fornire all'interessato una idonea informativa sul trattamento dei dati personali. Tuttavia, nel 2014 una ricerca di Federprivacy ha evidenziato che il 67% dei siti italiani violavano tale prescrizione, soggetta a sanzioni dai 6.000 fino ai 36.000 euro.<ref>
L’art. 2250 del [[Codice civile italiano|Codice Civile]], modificato dall’art. 42, L. 88/2009 impone alle [[società di capitali]] di pubblicare informazioni legali nei propri atti, nella corrispondenza, nel sito web aziendale e negli altri luoghi virtuali di comunicazione, come email e profili sui social networks. Questi dati includono: ragione sociale, sede legale, [[Codice Fiscale]] e [[Partita IVA]], [[posta elettronica certificata]] (PEC), Ufficio del Registro dove si è iscritti, numero [[Repertorio economico amministrativo]] (Rea), e altre ancora, in funzione dello specifico assetto societario.<ref>
== Vantaggi e svantaggi dei diversi tipi di siti web ==
{| class="wikitable"
|'''Fattore<ref name=":2"/><ref>{{Cita web|url=https://www.zesty.io/mindshare/marketing-technology/dynamic-vs-static-websites/|titolo=Dynamic vs. Static Websites: What's the Diff?|sito=Zesty.io|lingua=en|accesso=2021-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wpamelia.com/static-vs-dynamic-website/|titolo=Static vs Dynamic Website: What Is the Difference?|sito=Amelia WordPress Booking Plugin|data=2019-04-25|lingua=en|accesso=2021-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wsvincent.com/static-vs-dynamic-websites-pros-and-cons/|titolo=Static vs Dynamic Websites: Pros and Cons - William Vincent|lingua=en|sito=wsvincent.com|accesso=2021-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smashingmagazine.com/2015/11/modern-static-website-generators-next-big-thing/|titolo=Why Static Site Generators Are The Next Big Thing|sito=Smashing Magazine|data=2015-11-02|lingua=en|accesso=2021-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smtechub.com/static-websites-security/|titolo=Best Practices to Secure a Static Website|autore=Admin|sito=SMTECHUB|data=2020-08-08|lingua=en|accesso=2021-10-25}}</ref>'''
|'''Sito statico'''
|'''Sito dinamico'''
Riga 378:
|Wikipedia, wikiHow, Wikia
|-
|Sito web [[Single-page application|single page]]<ref>{{Cita web|url=https://www.justinmind.com/blog/single-page-vs-multi-page-websites-design-battle/|titolo=Single page vs multi-page websites: Design battle!|lingua=en|accesso=2021-10-26}}</ref> (o "one page")
|Un sito web che può essere usato o consultato su una singola [[pagina web]].
|
|