MasterChef Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di ~2025-26649-11 (discussione), riportata alla versione precedente di Delby96 Etichetta: Rollback |
||
Riga 20:
'''''MasterChef Italia''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talent show]] e [[Cucina (attività)|culinario]], versione italiana del format [[Regno Unito|britannico]] ''[[MasterChef (franchise)|MasterChef]]'' in onda nel 2011 su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] e dal 2012 su [[Sky Uno]].<ref>Dopo la trasmissione sul canale a pagamento Sky Uno, il programma è replicato [[Free to air|in chiaro]] su Cielo (edizioni 2-4) e su [[TV8 (Italia)|TV8]] (edizioni 5+)</ref>
Il programma non presenta conduttori: le puntate sono introdotte e chiuse dalla [[voce fuori campo]] di [[Simone D'Andrea]] e commentate da una voce femminile (Luisa Ziliotto per le prime cinque edizioni, Stefania Nali per la sesta e la settima e Ilaria Egitto dall'ottava). Il lavoro dei concorrenti è giudicato da alcuni famosi professionisti del mondo della cucina e della ristorazione. I giudici attuali del programma sono tre: gli chef [[Bruno Barbieri (cuoco)|Bruno Barbieri]], [[Antonino Cannavacciuolo]] e [[Giorgio Locatelli]]
Dal 2016 il produttore è [[Endemol Shine Italy]], che ha sostituito [[Magnolia (azienda)|Magnolia]]. Allo [[show]] è collegato il programma ''[[MasterChef Magazine]]'', in onda dal lunedì al venerdì sempre su Sky Uno, dedicato a ricette e segreti di cucina proposti dai concorrenti e dai giudici.
|