Johannes Brahms: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: correzione |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 26:
== Biografia ==
Brahms nacque ad Amburgo da una famiglia modesta originaria della [[Bassa Sassonia]]. Secondo dei tre figli di Johann Jacob Brahms (1806-1872) e Johanna Henrika Christiane Nissen (1789-1865), sposatisi nel 1830, aveva una sorella maggiore di nome Elisabeth detta "Elise" e un fratello minore di nome Fritz Friederich. Suo padre era musicista popolare e suonava diversi strumenti: [[flauto]], [[Corno (strumento musicale)|corno]], [[violino]], [[contrabbasso]]; verso gli ultimi anni di carriera, nel 1863, riuscì a entrare nell'[[Philharmoniker Hamburg|Orchestra Filarmonica]] come contrabbassista.<ref>Romain Goldron, ''Johannes Brahms. Le vagabond'', Parigi, Flammarion, 1956</ref>
[[File:Brahms geburtshaus in Hamburg.jpg|min|verticale|Fotografia del 1891 dell'edificio di Amburgo dove nacque Brahms. Fu distrutta dai [[Operazione Gomorrah|bombardamenti]] nel 1943.]]
| |||