Arcangelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
==Nell'Ebraismo==
{{C|Perché mettere in questa sezione "Giudaismo" il paragrafo sul Libro di Tobia, se non è canonico per gli ebrei? Lo stesso per il Libro di Enoch|ebraismo|settembre 2019}}
Non ci sono espliciti riferimenti agli arcangeli nei testi canonici della [[Bibbia
I sette arcangeli (o angeli sempre alla presenza di Dio) compaiono nel [[libro di Tobia]] (che non è canonico per ebrei e protestanti, ma lo è per cattolici e ortodossi). Secondo il libro di Tobia 12,1.5-15,20: "…allora l'angelo disse loro in segreto: ”Benedite il Dio del cielo e lodatelo davanti a tutti i viventi, perché egli ha usato con voi la Sua misericordia. È bene tenere nascosto il segreto del re; ma è degno di lode rivelare e proclamare le opere di Dio. Buona cosa è la preghiera unita al digiuno, e assai meglio è fare l'elemosina che accumulare tesori; l'elemosina infatti libera dalla morte, purifica dai peccati e fa trovare la misericordia e la vita eterna. Quelli che commettono il peccato e l'iniquità sono nemici della loro stessa vita. […] E proprio poiché tu eri gradito a Dio, fu necessario che la tentazione ti mettesse alla prova.[…] Io sono l'angelo Raffaele, uno dei sette che stanno davanti al Signore. È ormai tempo che io torni a Colui che mi ha mandato; voi dunque benedite Dio e fate conoscere a tutti le Sue meraviglie”.
|