Classe FREMM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
2 FREMM layout italiano alla Grecia
Riga 83:
 
Le unità della classe FREMM sono state invece offerte, senza successo, anche ad altri Paesi quali: [[Canada]], [[Australia]] e [[Brasile]], mentre è in trattativa la fornitura alla [[Norvegia]] di 5 fregate derivate dalla variante Constellation e, in versione Constellation "leggera", 7 alla [[Grecia]] <ref>[https://aresdifesa.it/vard-in-gara-per-le-nuove-fregate-norvegesi/ Fincantieri/Vard in gara per le nuove fregate norvegesi]</ref>
 
Nel 2025 la commessa Greca si concretizza con un accordo tra la Marina Militare italiana e quella ellenica con la cessione di due FREMM italiane, la Bergamini e la Fasan, alla Grecia nel 2029. L'accordo vede anche l'opzione di costruzione di altre 2 FREMM. Le due FREMM italiane verranno sostituite entro il 2031 da due nuove FREMM EVO <ref name=grecia/>. Rimane ancora aperta la trattativa per altre 4 fregate Constellation.
 
== Caratteristiche generali ==