Gjerdingenite-Ca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix
m Errori
Riga 31:
 
== Classificazione ==
La classica [[Classificazione Nickel-Strunz|nona edizione]] della sistematica dei minerali di [[Karl Hugo Strunz|Strunz]], aggiornata dall'IMA fino al 2009,<ref name="Lista2009">{{cita web | autore1= Ernest Henry Nickel | autore2= Monte C. Nichols | url= http://cnmnc.units.it/IMA2009-01%20UPDATE%20160309.pdf | titolo= IMA/CNMNC List of Minerals 2009 | editore= IMA/CNMNC | data= gennaio 2009 | accesso= 29 settembre 2025 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20240729102044/http://cnmnc.units.it/IMA2009-01%20UPDATE%20160309.pdf | lingua= en}}</ref> elenca la burovaitegjerdingenite-Ca con il nome provvisorio IMA2008-001 e la colloca nella classe "[[Classificazione Nickel-Strunz#9. Silicati (germanati)|9. Silicati (germanati)]]" e da lì nella sottoclasse "[[Classificazione Nickel-Strunz#9.C Ciclosilicati|9.C Ciclosilicati]]"; questa viene suddivisa più finemente in base alla struttura cristallina del minerale in modo tale da trovare la gutkovaitegjerdingenite-MnCa nella sezione "9.CE [Si<sub>4</sub>O<sub>12</sub>]<sup>8-</sup> anelli singoli con 4 membri (vierer-Einfachringe), senza anioni complessi isolati" dove forma il sistema nº 9.CE.30c insieme a [[gjerdingenite-Fe]], [[gjerdingenite-Mn]], [[gjerdingenite-Na]], [[karupmøllerite-Ca]], [[kuzmenkoite-Ca]], [[kuzmenkoite-Mn]], [[kuzmenkoite-Zn]] e [[lepkhenelmite-Zn]].<ref name="Lista2009"/>
 
Tale classificazione resta invariata anche nell'edizione successiva, proseguita dal database "mindat.org"; in tale edizione la gjerdingenite-Ca è in compagnia, oltre che dei minerali già citati, anche della [[burovaite-Ca]] e della [[karupmøllerite-Zn]].<ref name="Classificazione"/>