LA7d: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Francyprex (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 13:
|lancio versione 2 = {{data|29|09|2015}}
|formato versione 2 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|data chiusura = <!-- 1º ottobre [[2025]]<br> -->30 aprile [[2024]] <small>(versione SD)</small>
|share = 0,54%
|data share = agosto 2025
|sostituisce 1 = [[LA7 Sport]]
|sostituito da = <!-- [[LA7 Cinema]] -->
|canali affiliati 1 = [[LA7]]
|gruppo = [[Telecom Italia Media]] (2010-2013)<br/>[[Cairo Communication]] (dal 2013201-2025)
|editore = [[LA7 (azienda)|LA7 S.p.A.]] <small>(dal 2013-2025)</small>
|direttore = [[Andrea Salerno]]
|sito = [https://www.la7.it/la7d la7d.it]
|terr piatt 1 = LA7
|terr mux 1 = [[Cairo Due]]
|terr can nome 1 = LA7d
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 29<br>Canale 229<br>Canale 529
|terr can def 1 = [[HDTV|HD]]
|terr piatt 2 =
|terr mux 2 =
|terr can nome 2 = LA7d TEST
|terr can zona 2 = [[Italia]]
|terr can standard 2 = [[DVB-T]]
|terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 2 = Canale 999
|terr can def 2 = [[HDTV|HD]]
|sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
|sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13G|Hot Bird 13G]]
|sat orb 1 = 13° Est
|sat can nome 1 = LA7d HD
|sat can standard 1 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 1 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 1 = 11919 V
|sat can sr 1 = 29900
|sat can fec 1 = 2/3
|sat can lcn a 1 = Canale 29
|sat can def a 1 = [[HDTV|HD]]
|sat piatt 2 = [[Sky Italia]]
|sat sat 2 = [[Eutelsat Hot Bird 13G|Hot Bird 13G]]
|sat orb 2 = 13° Est
|sat can nome 2 = LA7d HD
|sat can standard 2 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 2 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 2 = 11919 V
|sat can sr 2 = 29900
|sat can fec 2 = 2/3
|sat can lcn a 2 = Canale 161
|sat can def a 2 = [[HDTV|HD]]
|cable piatt 1 =
|cable zona piatt 1 =
|cable can nome 1 =
|cable can lcn 1 =
|cable zona piatt 2 =
|cable can nome 2 =
|cable can lcn 2 =
|online piatt 1 = LA7
|online can nome 1 = LA7d
|online can soft 1 = Streaming dal [https://www.la7.it/live-la7d sito]
|online piatt 2 = [[TIM]]
|online can nome 2 = La7d
|online can soft 2 = [[TIMvision]]
|iptv piatt 1 =
|iptv can nome 1 =
|iptv can standard 1 =
|iptv can def 1 =
}}
 
Riga 88 ⟶ 32:
 
== Storia ==
LA7d èera rivolto, principalmente, ad un pubblico femminile. La "d" contenuta nel nome indica di fatto "donna"<ref>{{cita web|url=http://canali.kataweb.it/kataweb-guardaconme/2010/11/17/la7-un-canale-digitale-dedicato-alla-donna/|titolo=La7d, un canale digitale dedicato alla donna|autore=Lara Gusatto|editore=Kataweb.it|data=17 novembre 2010|accesso=11 gennaio 2011}}</ref>.
 
Le trasmissioni sono partite il 22 marzo [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://tg.la7.it/spettacolo/video-i70194|titolo=LA7d si accende lunedì 22 marzo|editore=TG LA7.it|data=20 marzo 2010|accesso=3 marzo 2011}}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.millecanali.it/html_backup/0,1254,57_ART_6179,00.html | titolo = Digitale terrestre: parte La7d | data = 24 marzo 2010 | accesso = 18 ottobre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20120906003914/http://www.millecanali.it/html_backup/0,1254,57_ART_6179,00.html | dataarchivio = 6 settembre 2012 }}</ref> con il film in prima visione ''[[Non pensarci]]'' e lo spettacolo teatrale ''Il Milione - Quaderno Veneziano'' di [[Marco Paolini]]<ref>{{cita web|url=http://tg.la7.it/spettacolo/video-i70300|titolo=Oggi si accende La7D con Paolini|editore=TG LA7.it|data=22 marzo 2010|accesso=3 marzo 2011}}</ref>. A precedere il lancio ufficiale fu un video loop, in onda ancora successivamente durante le ore notturne, ambientato a bordo di un treno accompagnato dalla data di lancio ufficiale della rete, varie denominazioni contenute nella "d" presente nel logo e diverse citazioni celebri come ''Un viaggio di ricerca non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi'' ([[Marcel Proust]])<ref>[http://www.tvblog.it/post/18729/dal-22-marzo-parte-la7d-come-donna-su-dtt-lennesimo-aggregatore-di-soap-operas Dal 22 marzo parte La7D (come "Donna") su Dtt: l'ennesimo aggregatore di soap operas?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Riga 98 ⟶ 42:
Il 29 aprile 2024 LA7d ha rinnovato logo, veste grafica e palinsesto<ref>{{Cita web|url=https://ola.it/la7d-nuovo-logo-e-non-solo-dal-29-aprile-2024/|titolo=LA7d: nuovo logo e non solo dal 29 aprile 2024|autore=OLA|sito=OLA.it|data=2024-04-10|lingua=it-IT|accesso=2024-07-04}}</ref>, arricchito con oltre 1500 ore di contenuti televisivi, tra cui la serie ''[[Desperate Housewives|Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.cairorcsmedia.it/news/la7d-si-accende-lemozione/|titolo=LA7d Si accende l'emozione|autore=Luca Liguori|sito=CairoRCS Media|data=2024-04-10|lingua=it-IT|accesso=2024-04-14}}</ref>. Il giorno dopo termina le trasmissioni in definizione standard, rimanendo solo in alta definizione.
 
Il 10 settembre [[2025]] viene annunciata la chiusura del canale dopo 15 anni, in quanto verràviene sostituito da [[LA7 Cinema]] il 1º ottobre.<ref>{{cita web|url=https://www.primaonline.it/2025/09/10/450919/nasce-la7-cinema-in-chiaro-sul-canale-29/|titolo=Nasce La7 Cinema, in chiaro sul canale 29 al posto di La7d|data=10 settembre 2025}}</ref>
 
== Diffusione ==
Il canale è attualmenteera disponibile in [[Italia]] sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] e sul [[Televisione satellitare|satellite]] tramite [[Tivùsat]] e [[Sky Italia|Sky]] e in [[Svizzera]] [[Televisione via cavo|via cavo]].
 
Il 15 luglio [[2015]] il canale è stato attivato sulla piattaforma [[Tivùsat]]<ref>{{cita web|url=http://www.sezzedigitale.com/2015/07/la7d-sbarca-su-tivusat.html|titolo=La7d sbarca su TivuSat}}</ref> e dal 30 luglio sul canale 34<ref>[http://www.tivusat.tv/pages/news/index.aspx?i=1592 La7d su tivùsat]</ref>.