Justice League International: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146881774 di Valepert (discussione)
Etichette: Nuovo reindirizzamento Annulla
Annullata la modifica 146881761 di Valepert (discussione)
Etichette: Rimosso redirect Annulla Link a pagina di disambiguazione
Riga 1:
{{Aggiornare|argomento=fumetti|commento=La pagina riporta informazioni obsolete}}
#REDIRECT [[Justice League]]
{{personaggio
|progetto = fumetti
|universo = [[Universo DC]]
|medium = fumetti
|sottotipo = gruppo
|autore = Keith Giffen
|autore 2 = J.M. DeMatteis
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti
|nome = Justice League International
|etichetta =
|editore = DC Comics
|studio =
|data inizio = [[1987]]
|data fine =
|collana = ''[[Justice League]]'' n. 1
|editore Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|collana Italia =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|capelli =
|occhi =
|colore = <!--per macchine antropomorfe, alieni, ecc.-->
|altezza = <!-- numerico, in cm (non scrivere cm!) -->
|età =
|peso = <!-- numerico, in Kg (non scrivere Kg!) -->
|formazione originale = *[[Batman]]
*[[Black Canary#Dinah Laurel Lance|Black Canary]]
*[[Ted Kord|Blue Beetle]]
* [[Martian Manhunter]]
* [[Dottor Fate]]
* [[Capitan Marvel (DC Comics)|Capitan Marvel]]
* [[Guy Gardner]]
* [[Booster Gold]]
* [[Mister Miracle]]
* [[Dottor Light]]
|formazione attuale =
|alleati =
|rango =
|oggetti =
|abilità = <!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|base = mobile
|stato = inattivi
|immagine = Justice league internationa dc essential.jpg
|incipit = no
}}
 
La '''Justice League International''', spesso abbreviato in '''JLI''', è un gruppo di [[supereroi]] pubblicato dalla [[DC Comics]], ideato nel [[1987]] da [[Keith Giffen]] e [[J.M. DeMatteis]] e disegnato da [[Kevin Maguire]].
[[Categoria:Fumetti della Justice League]]
 
È stata una incarnazione della [[Justice League America]] [[Crisi sulle Terre infinite|post-Crisi]].
 
== Storia editoriale ==
 
Nel [[1987]] allo scrittore [[J.M. DeMatteis]] fu assegnato il titolo della Justice League dopo che terminò la serie di [[Gerry Conway]] ambientata a [[Detroit]]. Insieme a [[Keith Giffen]] e al disegnatore [[Kevin Maguire]] si impegnò per creare una testata che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto includere i grandi 7 della [[DC Comics]], simile alla formazione originale e a quella successiva realizzata anni dopo da [[Grant Morrison]].
 
Tuttavia, appena dopo il maxi-evento [[Crisi sulle Terre infinite]], [[John Byrne]] stava rilanciando il personaggio di [[Superman]] col suo famoso "[[Man of Steel]]", mentre [[George Perez]] si occupava del rilancio in chiave mitologica di [[Wonder Woman]] e [[Mike Baron]] si occupava della serie dedicata al nuovo [[Flash (DC Comics)|Flash]] ([[Wally West]]); anche [[Aquaman]] era "off limits", visto che il personaggio rimase in un limbo creativo per un po' di tempo.
 
Dei "big" rimanevano disponibili sono [[Batman]] (per gentile concessione di [[Dennis O'Neil]], che permisie loro di utilizzare il personaggio nella serie) e [[Lanterna Verde]]; l'editor [[Andy Helfer]] (all'epoca editore anche di Lanterna Verde) suggerì di promuovere il nuovo personaggio [[Guy Gardner]] al posto del più famoso [[Hal Jordan]]; decisero allora di formare una League composta da personaggi meno conosciuti come [[Blue Beetle]], [[Booster Gold]], [[Mister Miracle]] e, appunto, Guy Gardner, cui si univano i membri fondatori [[Martian Manhunter]] e [[Black Canary]] più il [[Dottor Fate]], la cui serie era scritta proprio da De Matteis.
 
Keith Giffen ebbe l'idea di utilizzare un tono da commedia, che si rivelò originale e brillante dal punto di vista commerciale, specie in contrapposizione rispetto ai titoli più cupi e drammatici della rivale [[Marvel Comics]]. La serie alternava azione a dialogi brillanti e situazioni umoristiche, dando una nuova caratterizzazione ai personaggi meno conosciuti: [[Guy Gardner]] divenne un'insopportabile testa calda, mentre [[Capitan Marvel (DC Comics)|Capitan Marvel]] manteneva la personalità di Billy Batson, con tutta l'irritante ingenuità di bambino; [[Black Canary]] divenne un'accesa e convinta (nonché suscettibile) femminista, mentre [[Booster Gold]] fu descritto più avido e inetto rispetto al personaggio ideato da [[Dan Jurgens]], che trovò un degno compare di bravate nel burlone [[Blue Beetle]], il tutto con l'aggiunta di un cast di supporto come l'avido e amorale [[Maxwell Lord]], il nano [[Oberon (fumetto)|Oberon]]. e il saccente (e fastidioso) robot [[L-Ron]].
 
Fu un grande successo, tanto che tutti i personaggi sopracitati, da prima sconosciuti, guadagnarono un'incredibile popolarità.
Lo staff creativo optò per un meno America-centrico titolo, e dopo le prime uscite solo come "Justice League" inserirono la parola International: al team infatti si aggiunsero in seguito, oltre a [[Capitan Atom]] (imposto dal governo), la brasiliana Beatriz daCosta, alias [[Fire (personaggio)|Fire]], la norvegese Tora Olafdotter ovvero [[Ice (personaggio)|Ice]] e il russo Dimitri Pushkin, il [[Rocket Red]].
 
tra i momenti più comici ricordiamo:
*[[Guy Gardner]] viene steso (con un solo pugno!) da Batman: al suo risveglio rivela una seconda personalità, totalmente opposta alla prima, cortese e pacifica, risultando comunque altrettanto insopportabile.
*[[Blue Beetle]] e [[Booster Gold]], nel tentativo di arricchirsi, aprono (con i fondi della Lega) un casinò sull'isola di ''Kooey Kooey Kooey'', nel sud del Pacifico: l'isola si rivelerà una creatura senziente, che deciderà di "traslocare" distruggendo tutto.
*L'incontro nello spazio la League con il commerciante spaziale [[Manga Khan]], dalla disturbata personalità, che rapisce [[Mister Miracle]] per aprire trattative commerciali con [[Apokolips]]
 
Venne in seguito realizzata una serie [[Spin-off (mass media)|spin-off]], dal titolo [[Justice League Europe]], ambientata a [[Parigi]] e scritta dagli stessi autori. Verso la metà degli anni '90, visto il calar del successo, entrambe le serie furono annullate.
 
== Altri media ==
 
=== Televisione ===
La Justice League International compare in ''[[Batman: The Brave and the Bold]]'' (2008-2001).
 
== Voci correlate ==
 
* [[Justice League America]]
#REDIRECT* [[Justice League Europe]]
 
{{Portale|DC Comics}}
 
[[Categoria:Gruppi e organizzazioni DC Comics]]
[[Categoria:Fumetti dellaDC Justice LeagueComics]]
 
[[en:Justice League International]]
[[es:Liga de la Justicia Internacional]]
[[pt:Liga da Justiça Internacional]]