Jason Becker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Collegamenti esterni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
}}
Nella sua breve ma intensa carriera da chitarrista raggiunse una grande popolarità nell'ambito della musica virtuosa, ma la sua ascesa venne bloccata dal suo stato di salute degenerante
==Biografia==
L'album al quale Jason Becker ha contribuito, ''[[A Little Ain't Enough]]'' (1991)<ref>[http://allmusic.com/album/a-little-aint-enough-r16986/charts-awards AMG - A Little Ain't Enough]</ref>, vinse il disco d'oro e fu molto frustrante per Jason non poter suonare dal vivo le sue canzoni. In veste di produttore ha collaborato a ''[[The Raspberry Jams]]'' (1999) e ''[[The Blackberry Jams]]'' (2003), il primo conteneva varie tracce demo inedite e il secondo tracce demo che successivamente erano state rielaborate e pubblicate in altri album.
Nel 2001 per intercessione di [[Eddie Van Halen]] pubblica nuovamente ''[[Perspective (Jason Becker)|Perspective]]'', ma questa volta con la major [[Warner Music Group|Warner Bros. Records]]<ref>[http://allmusic.com/artist/jason-becker-p12325 AMG - Perspective]</ref>.
Nonostante la
Le sue condizioni mediche sono stabili dal 1997; un caso similare al suo è quello del famoso [[Fisica teorica|fisico teorico]] e [[Cosmologia (astronomia)|cosmologo]] inglese [[Stephen Hawking]] (1942-2016), affetto dagli [[Anni 1960|anni '60]] da una [[Malattia del motoneurone|malattia ai motoneuroni]] a progressione insolitamente lenta, che, pur avendolo reso incapace di muoversi e di parlare, non ha influenzato assolutamente le sue facoltà mentali, portandolo a risultati e ricerche di grandissima rilevanza nei suoi campi di studio, e lo ha portato alla morte solo dopo più di 50 anni dalla diagnosi.
Nel 2010 viene annunciato sul suo sito che il 22 novembre dello stesso anno prenderanno il via le riprese di ''Perpetual Burn: The Story of Jason Becker''<ref name="Perpetual Burn Site">{{Cita web |url=http://www.jasonbeckermovie.com/ |titolo=Jason Becker Movie |accesso=23 aprile 2021 |dataarchivio=11 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201111212454/http://www.jasonbeckermovie.com/ |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Jason Becker Site">[http://www.jasonbeckerguitar.com Jason Becker Official Website]</ref>, un lungometraggio sulla vita del musicista ripercorsa attraverso interviste con Jason, la sua famiglia e amici, e con molti musicisti d'eccezione che hanno potuto lavorare con Jason nel corso degli anni. Il film conterrà anche dei video e immagini (dei metraggi) esclusive dei concerti di Jason Becker, a iniziare da Cacophony passando per il suo lavoro da solista, così come tantissime immagini e canzoni inedite degli archivi di Jason.
Nel 2018, grazie alla collaborazione di innumerevoli artisti, tra i quali
== Lo stile ==
Come molti chitarristi neoclassici, Becker si ispirò al lavoro del prodigioso violinista [[Niccolò Paganini]]<ref name="Paganini"/>: l'interpretazione del chitarrista del ''Capriccio Op.1 #5'' è, se possibile, la più eloquente dimostrazione della sua maestria.
Molto famosa è anche la sua cover di ''Black Star'' di [[Yngwie Malmsteen]]: un video che circola su internet lo ritrae mentre la suona ad una rappresentazione scolastica, con
Quando suonava, Becker
Musicalmente è cresciuto con [[Marty Friedman]]: insieme produssero molte canzoni e da lui fu molto influenzato mentre raggiungeva le più elevate vette della tecnica chitarristica; le loro linee melodiche rimangono tuttora un marchio inconfondibile e un esempio da studiare per una moltitudine di chitarristi.
|