Gervasio e Protasio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
in [[provincia di Monza e Brianza]] la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Macherio)|chiesa parrocchiale]] di [[Macherio]], la [[Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso (Seveso)|chiesa parrocchiale]] di [[Seveso]] e la [[Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso (Tregasio)|chiesa parrocchiale]] di [[Tregasio]] (comune di [[Triuggio]]), in [[provincia di Bergamo]] la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Bariano)|chiesa parrocchiale]] di [[Bariano]], la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Capriate San Gervasio)|chiesa parrocchiale]] di [[San Gervasio (Capriate San Gervasio)|San Gervasio sull'Adda]] (comune di [[Capriate San Gervasio]], toponimi dedicati al santo) e la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Spirano)|chiesa parrocchiale]] di [[Spirano]], in [[provincia di Brescia]] la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Ossimo)|chiesa parrocchiale]] di [[Ossimo Superiore]], la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Ceto)|chiesa parrocchiale]] di [[Nadro]], la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Cologne)|chiesa parrocchiale]] di [[Cologne (Italia)|Cologne]], la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio Martiri (San Gervasio Bresciano)|chiesa parrocchiale]] di [[Poncarale]] e la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio Martiri (San Gervasio Bresciano)|chiesa parrocchiale]] di [[San Gervasio Bresciano]], toponimo dedicato al santo milanese, e in [[provincia di Mantova]] la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Dosolo)|chiesa parrocchiale]] di [[Dosolo]]. Nella stessa [[Mantova]], è presente la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Mantova)|Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio]]. A [[Maleo]], piccolo comune in [[provincia di Lodi]], nel 1576 fu eretta la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Maleo)|Collegiata]] in onore dei due santi. Invece a [[Sondrio]] fin dal XII secolo è presente la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Sondrio)|Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio]], tuttora principale luogo di culto della città e un tempo a capo di una vasta pieve nella [[Valtellina]].
In [[Emilia-Romagna]] sono dedicate ai due martiri in [[provincia di Reggio Emilia]] la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio Martiri (Scandiano)|chiesa parrocchiale]] di [[Pratissolo]] (comune di [[Scandiano]]), la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Campagnola Emilia)|chiesa parrocchiale]] di [[Campagnola Emilia]] e la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Reggio Emilia)|chiesa parrocchiale]] di [[Coviolo]] (comune di [[Reggio Emilia]]), in [[provincia di Parma]] la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Salsomaggiore Terme)|chiesa parrocchiale]] di [[Tabiano Castello]] (comune di [[Salsomaggiore Terme]]), la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Valmozzola)|chiesa parrocchiale]] di [[Mariano
In [[Liguria]] a [[Valloria (Prelà)|Valloria]], frazione di [[Prelà]]
In [[Val d'Ossola|Ossola]], la città di [[Domodossola]] ha come chiesa più importante la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Domodossola)|chiesa parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio]]. Tra varie altre opere, vi è conservata un'importante tela di [[Tanzio da Varallo]]: ''San Carlo Borromeo comunica gli appestati''. Nella stessa [[Provincia del Verbano-Cusio-Ossola|provincia di Verbano-Cusio-Ossola]] sono dedicate ai Santi Gervasio e Protasio anche la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Baveno)|chiesa parrocchiale]] di [[Baveno]] e la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Trasquera)|chiesa parrocchiale]] di [[Trasquera]]. Sempre in [[Piemonte]] sono dedicate ai due martiri la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Cisterna d'Asti)|chiesa parrocchiale]] di [[Cisterna d'Asti]]
La [[Cattedrale di Soissons]], in [[Francia]], è dedicata ai Santi Gervasio e Protasio. Sempre in Francia, sono dedicate ai due martiri milanesi la [[Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Parigi)|Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio]] di [[Parigi]] e la [[Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio (Gisors)|chiesa parrocchiale]] di [[Gisors]].
|