Programma Apollo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di ~2025-26385-99 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 334:
===== La fase di frenata =====
 
[[File:EdwinAldrin big.jpg|thumb|left|[[Buzz Aldrin]] nel modulo lunare]]
 
La fase di frenata era il momento in cui si cercava di ridurre la velocità della nave spaziale nella maniera più efficace possibile: si passava infatti da 1&nbsp;695&nbsp;m/s a 150&nbsp;m/s. Il motore veniva acceso al 10% della potenza per 26 secondi, per favorire l'allineamento della [[sospensione cardanica]] del sistema di propulsione con il [[Centro di massa|centro di gravità]] del modulo lunare; dopodiché veniva spinto alla massima potenza. La traiettoria del modulo lunare, all'inizio della spinta, era quasi parallela al terreno, per poi gradualmente aumentare la velocità verticale di discesa da zero fino ai 45&nbsp;m/s raggiunti al termine della fase<ref>{{cita|Bennett|pp. 7-9|VBE}}.</ref>.