Clostridioides difficile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20251016sim)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
Riga 56:
Il costo attribuibile per ogni caso di infezione nosocomiale da ''Clostridioides difficile'' in Italia è di 14023 euro<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Angel|cognome=Asensio|nome2=Stefano|cognome2=Di Bella|nome3=Andrea|cognome3=Lo Vecchio|data=2015-07|titolo=The impact of Clostridium difficile infection on resource use and costs in hospitals in Spain and Italy: a matched cohort study|rivista=International Journal of Infectious Diseases|volume=36|pp=31-38|lingua=en|accesso=2023-11-14|doi=10.1016/j.ijid.2015.05.013|url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S1201971215001216}}</ref>.
== Storia ==
Hall e O'Toole, in materiale fecale di neonati, nel 1935 individuarono il batterio: ''Bacillus difficilis'', chiamato così per la difficoltà incontrata nell'isolamento e per l'estrema lentezza di crescita dello stesso sul terreno colturale. Nel 1970 fu rinominato come ''Clostridium difficile''.<ref name=Hall_1935>{{Cita pubblicazione | autore = Hall, Ivan C. |autore2= O'Toole. Elizabeth| titolo = Intestinal flora in newborn infants with a description of a new pathogenic anaerobe, ''Bacillus difficilis'' |rivista = [[Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine|American Journal of Diseases of Children]] | anno = 1935 | volume = 49 |numero = 2|pp = 390-402| url=http://archpedi.ama-assn.org/cgi/content/summary/49/2/390}}</ref><ref name="Chen-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Chen | nome = X. | coautori = K. Katchar; JD. Goldsmith; N. Nanthakumar; A. Cheknis; DN. Gerding; CP. Kelly | titolo = A mouse model of Clostridium difficile-associated disease. | url = https://archive.org/details/sim_gastroenterology_2008-12_135_6/page/1984 | rivista = Gastroenterology | volume = 135 | numero = 6 | pp = 1984-92 | mese=dicembre| anno = 2008 |doi=10.1053/j.gastro.2008.09.002 | pmid = 18848941 }}</ref><ref name="Kelly-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Kelly | nome = CP. | coautori = JT. LaMont | titolo = Clostridium difficile--more difficult than ever. | url = https://archive.org/details/sim_new-england-journal-of-medicine_2008-10-30_359_18/page/1932 | rivista = N Engl J Med | volume = 359 | numero = 18 | pp = 1932-40 | mese=ottobre| anno = 2008 |doi=10.1056/NEJMra0707500 | pmid = 18971494 }}</ref><ref name="Hu-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Hu | nome = MY. | coautori = K. Katchar; L. Kyne; S. Maroo; S. Tummala; V. Dreisbach; H. Xu; DA. Leffler; CP. Kelly | titolo = Prospective derivation and validation of a clinical prediction rule for recurrent Clostridium difficile infection. | url = https://archive.org/details/sim_gastroenterology_2009-04_136_4/page/1206 | rivista = Gastroenterology | volume = 136 | numero = 4 | pp = 1206-14 | mese=aprile| anno = 2009 |doi=10.1053/j.gastro.2008.12.038 | pmid = 19162027 }}</ref> Mentre il primo caso di [[colite pseudomembranosa]] era stato documentato da Finney nel 1893 in un'autopsia di una donna, morta per una [[diarrea]] emorragica post-intervento chirurgico, che presentava pseudomembrane simil-[[difterite|difteriche]] nel [[colon]].<ref name="Lamont-2002">{{Cita pubblicazione | cognome = Lamont | nome = JT. | titolo = Theodore E. Woodward Award. How bacterial enterotoxins work: insights from in vivo studies. | rivista = Trans Am Clin Climatol Assoc | volume = 113 | pp = 167-80; discussion 180-1 | anno = 2002 | pmid = 12053708 }}</ref><ref name="GillespieHawkey2006">{{Cita libro|autore=Stephen H. Gillespie|autore2=Peter M. Hawkey|titolo=Principles and Practice of Clinical Bacteriology|url=http://books.google.com/books?id=Mfaf4twXsP4C&pg=PA557|data=1º luglio 2006|editore=John Wiley and Sons|p=557|isbn=978-0-470-03532-0}}</ref>
 
Nel 1968 su criceti, normalmente usati per lo studio del ''C. difficile'', trattati con l'[[antibiotico]] [[lincomicina]] si osservò la comparsa di una grave [[colite pseudomembranosa]] sperimentale mortale.<ref name="GillespieHawkey2006"/>