Utente:User Arte/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
L’attività artistica di Maio si distingue per la ricerca sul linguaggio del colore e per la costruzione di spazi astratti attraversati da elementi geometrici e segni informali.
La sua produzione si colloca nel contesto della pittura contemporanea italiana, con riferimenti a figure quali '''[[Hieronymus Bosch''']], '''[[Nicolas Poussin''']], '''[[Georges Mathieu''']], '''[[Sam Francis''']], '''[[Mario Schifano''']] ed '''[[Ernesto Treccani''']].
 
Nei suoi lavori il colore assume un ruolo centrale, divenendo veicolo espressivo di atmosfere astratto-informali, talvolta di carattere surreale.
Un tema ricorrente è la caducità della materia, intesa come manifestazione temporanea dell’energia nel mondo visibile.
 
Tra i critici e storici dell’arte che hanno trattato il suo lavoro figurano '''Valentina Certo''', '''Paolo Giansiracusa''', '''Giorgio Di Genova''', '''Paolo Levi''', '''Enzo Le Pera''', '''Felicia Lo Cicero''', '''Ghislain Mayaud''', '''Giuseppe Possa''', '''Daniele Radini Tedeschi''', '''Maurizio Vitiello''' e '''[[Vittorio Sgarbi]]'''.
 
== Attività artistica ==
Riga 33:
* Roma, Triennale di Arti Visive, Università ''La Sapienza'', a cura di Daniele Radini Tedeschi (2014)
* Roma, ''Last Paradise'', Chiostro del Bramante, a cura di Daniele Radini Tedeschi (2015)
* Spoleto, ''Spoleto Arte'', a cura di Vittorio Sgarbi (2015) <ref>[https://e-zine.it/eventi/spoleto-arte-alessandro-maio-presente-a-palazzo-leti-sansi/- ''Spoleto Arte: Alessandro Maio presente a Palazzo Leti Sansi''], su ''E-Zine''</ref> <ref> [https://www.comunicati.eu/a-spoleto-arte-lesposizione-pittorica-del-contemporaneo-alessandro-maio-33641- ''A Spoleto Arte l’esposizione pittorica del contemporaneo Alessandro Maio''], su ''Comunicato Stampa Online''</ref>
* Spoleto, ''Spoleto Arte'', a cura di Vittorio Sgarbi (2015)
* Corigliano Calabro (CS), ''Periscopio sull’arte in Italia'', Castello Ducale, a cura di Giorgio Di Genova ed Enzo Le Pera (2016)
* XLIII ''Premio Sulmona'', Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea (2016)
Riga 90:
[[Categoria:Nati nel 1966]]
[[Categoria:Nati a San Marco d'Alunzio]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Arte|Biografie}}