Linee di Nazca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Reindel e Isla: culto dell'acqua: correggo pronome |
|||
Riga 88:
Il primo studio serio su questi disegni è dovuto all'équipe di [[archeologo|archeologi]] [[Markus Reindel]] (della "Commissione per le culture non-europee" dell'[[Istituto Archeologico Tedesco]]) e [[Johnny Isla]] (dell'[[Istituto Andino di Ricerche Archeologiche]]).
Essi hanno documentato e scavato più di 650 giacimenti e sono riusciti a tracciare la storia della cultura che tracciò questi disegni, oltre a
Gli scavi hanno inoltre portato alla luce piccole cavità presso i geoglifi nelle quali furono trovate offerte religiose di prodotti agricoli e animali, soprattutto marini. I disegni formavano un paesaggio rituale il cui fine era quello di procurare l'acqua. Inoltre furono trovati paletti, corde e studi di figure. Di questi elementi tanto semplici si servirono gli antichi Nazca per tracciare i loro disegni.
| |||