Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Digitalism
|nazione = DEU
|genere = Alternative dance
|genere2 = Indie Rock
|genere3 = Electro house
|genere4 = Electroclash
|genere5 = New Rave
|genere6 = Dance punk
|anno inizio attività = 2004
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Kitsuné Music]], [[Astralwerks]]
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Digitalism (2012).jpg
|didascalia = I Digitalism nel 2012
|totale album = 4
|album studio = 4
}}
I '''Digitalism''' sono un duo musicale [[Germania|tedesco]] [[alternative dance]].<ref name=AM>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/digitalism-mn0000319425|titolo=Digitalism|accesso=29 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
== Storia del gruppo ==
I Digitalism sono composti da Jens "Jence" Moelle e İsmail "Isi" Tüfekçi. Vennero fondati nel 2004, dopo essersi conosciuti presso un negozio di dischi di [[Amburgo]].<ref name=AM/><ref name=RA>{{cita web|url=https://ra.co/dj/digitalism/biography|titolo=Digitalism|accesso=29 ottobre 2025|lingua=en}}</ref> Dopo aver pubblicato lo stesso anno il singolo autoprodotto ''Idealistic'', aumentarono considerevolmente la loro notorietà dopo aver licenziato i successi ''Zdarlight'' del 2005, ancora oggi il loro brano più noto, e ''Jupiter Room'' del 2006.<ref name=AM/><ref name=RA/> Il 9 maggio 2007, i Digitalism pubblicarono ''[[Idealism]]'' per la [[Kitsuné Music]] in Francia, per la [[Astralwerks]] negli USA e la [[Toshiba EMI]] in Giappone.<ref name=RA/><ref name=AM/> Il disco contiene, oltre ai suddetti brani, i nuovi singoli ''Digitalism in Cairo'', un re-edit di ''Fire in Cairo'' dei [[The Cure|Cure]] e ''Pogo''.<ref name=AM/><ref name=RA/> ''Idealism'' ricevette riscontri perlopiù positivi dalla critica.<ref>{{en}}[http://www.metacritic.com/music/artists/digitalism/idealism Idealism su Metacritic]{{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091113093341/http://www.metacritic.com/music/artists/digitalism/idealism |date=13 novembre 2009}}</ref>
Tornati da una tournée mondiale, i Digitalism pubblicarono l'EP ''Blitz'' nel 2010, seguito l'anno seguente dal secondo album ''[[I Love You, Dude]]''.<ref name=AM/> Nel 2012, la [[Studio !K7|!K7]] dedicò a loro un volume della serie di [[DJ mix]] ''[[DJ-Kicks]]''.<ref name=AM/> I Digitalism pubblicarono poi diversi singoli, compreso il successo ''Fahrenheit 32''<ref>{{cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol8/digitali.html|titolo=Digitalism|accesso=29 ottobre 2025|lingua=en}}</ref> e il terzo album ''Mirage'' del 2016. Il quarto e ultimo album ''JPEG'' uscì nel 2019.<ref name=AM/>
<ref name=>{{cita libro|titolo=|autore=|editore=|anno=|p=|lingua=}}</ref>
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=29 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
<ref>{{cita news|autore=|titolo=|pubblicazione=|p=|data=|lingua=}}</ref>
Nel corso della sua carriera, il duo ha remixato brani di dozzine di artisti, compresi [[Daft Punk]], [[Bloc Party]] e [[Depeche Mode]].<ref name=AM/>
== Stile musicale ==
I Digitalism commistionano [[indie rock]] e [[Electronic dance music|dance]] non omettendo del tutto elementi [[New wave (musica)|new wave]], [[Glitch (musica)|glitch]] e [[electro house]].<ref name=AM/> Pur richiamando la [[French house]] dei [[Daft Punk]], il loro stile è più rock in spirito.<ref name=RA/> Vengono anche considerati un gruppo [[new rave]].<ref>{{cita libro|titolo=Dance-Punk|autore=Larissa Wodtke|editore=Bloomsbury Publishing USA|anno=2023|p=96|lingua=en}}</ref> Le tracce del duo sono composte utilizzando una strumentazione elettronica e, a volte, facendo affidamento su un vero batterista.<ref name=AM/>
== Formazione ==
* Jens Moelle – voce, produzione
* Ismail Tuefekci – produzione
== Discografia parziale ==
=== Album ===
* 2007 – ''[[Idealism]]''
* 2011 – ''[[I Love You Dude]]''
* 2016 – ''Mirage''
* 2019 – ''JPEG''
=== Singoli ed EP ===
* 2004 – ''[[Idealistic]]''
* 2006 – ''[[Zdarlight]]''
* 2006 – ''[[Jupiter Room]]''
* 2007 – ''[[Pogo (album)|Pogo]]''
* 2007 – ''[[The Twelve Inches EP]]''
* 2007 – ''[[Zdarlight - The Unrealized EP]]''
* 2008 – ''[[Moshi Moshi EP]]''
* 2008 – ''[[Pogo the Remixes]]''
* 2008 – ''[[Hands On Idealism EP]]''
* 2010 – ''[[Blitz EP]]''
* 2011 – ''[[I Club You Dude]]''
* 2012 – ''Falling''
* 2014 – ''Fahrenheit 32''
===Remix===
* 2005 – [[Einzeller]] - ''Schwarzfahrer''
* 2005 – [[Munk]] - ''Disco Clown''
* 2005 – [[Martin Peter]] - ''Psychoville''
* 2005 – [[Sono (gruppo musicale)|Sono]] - ''A New Cage''
* 2005 – [[Lisa Stansfield]] - ''If I Hadn't Got You'' (Digitalism Remix/Digitalism Dub)
* 2005 – [[Tom Vek]] - ''Nothing But Green Lights''
* 2005 – [[The White Stripes]] - ''Seven Nation Army'' (Digitalism Twist-up Remix)
* 2006 – [[Cajuan]] - ''Dance, Not Dance''
* 2006 – [[Cut Copy]] - ''Going Nowhere''
* 2006 – [[Daft Punk]] - ''Technologic'' (Digitalism's Highway to Paris Remix)
* 2006 – [[Depeche Mode]] - ''Never Let Me Down Again''
* 2006 – [[The Futureheads]] - ''Skip to the End'' (Digitalism Remix/Digitalism Re-Rub)
* 2006 – [[Klaxons]] - ''Atlantis to Interzone'' (Digitalism's Klix Klax R-R-Remix)
* 2006 – [[The Presets]] - ''Down Down Down''
* 2006 – [[Test Icicles]] - ''What's Your Damage?''
* 2006 – [[Tiga (musicista)|Tiga]] - ''(Far From) Home''
* 2007 – [[Dave Gahan]] - ''Kingdom''
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sui}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica}}
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Skid_Row&limit=500
Riga 19 ⟶ 118:
Langres
Livarot
Maison Kitsuné
Munster (formaggio)
Taeko Onuki
Riga 48 ⟶ 148:
<ref name=>{{cita libro|titolo=|autore=|editore=|anno=|p=|lingua=}}</ref>
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=
<ref>{{cita news|autore=|titolo=|pubblicazione=|p=|data=|lingua=}}</ref>
| |||