Paola Perego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
forma italiana |
||
Riga 1:
'''Paola Perego''' ([[Monza]] [[17 aprile]] [[1966]]) è stata una modella ed una indossatrice
Esordisce nel mondo dello spettacolo ancora minorenne (nel [[1982]], a 16 anni) come modella e indossatrice, ma dopo un solo anno di passerelle incomincia ad affrontare provini per lavorare in
Dal network di [[Silvio Berlusconi]] viene traghettata nel neonato canale [[Italia 1]] in cui conduce trasmissioni come "''Autostop''" (insieme a [[Marco Columbro]]), "''Record''" e ''"Superecord''", "''American Ball''", "''Cadillac''" e "''Grand Prix''". Proprio mentre conduce queste trasmissioni televisive conosce il calciatore [[Andrea Carnevale]], che diventerà suo marito e padre dei suoi due figli ma dal quale poi si separerà. Nel frattempo nel [[1986]] prende parte ad "Azzurro" ma è con "Calciomania" del [[1990]] che dimostra le proprie qualità.
Dal [[1991]] al [[1997]] si allontana dalle reti del biscione per lavorare prima a [[Telemontecarlo]] e poi a [[Rai Due]]. Quando torna a [[Mediaset]] prende il posto di [[Rita Dalla Chiesa]] a ''[[Forum]]'' su [[Rete 4]], che presenta per
[[Categoria:Biografie|Perego, Paola]]
|