Bertone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pava (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
ripassata di riordino
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati di '''Bertone'''|''[[Bertone (disambigua)]]''}}
Nata nel [[1912]] a [[Torino]] la '''Bertone''' è, dopo quasi un secolo di attività, una delle più grandi e titolate [[azienda|aziende]] nel settore delle [[carrozzeria|carrozzerie]] per [[automobili]].
 
[[Immagine:BertoneLogo.JPG|thumb|right|150px|Logo Bertone]]
Da sempre collabora con le più grandi [[case automobilistiche]] mondiali, ed alcune fra le più belle e prestigiose auto prodotte portano la sua firma: [[Lamborghini Countach]], [[Lancia Stratos]], [[Fiat X1/9]], [[Lamborghini Miura]] tanto per citarne alcune.
 
==Storia==
Un'azienda che si è sviluppata sempre più sino a oggi grazie al suo dirigente [[Nuccio Bertone]] (1912-1997) figlio di Giuseppe<ref>[http://www.storiaindustria.it/areetematiche/protagonisti/001/giovanni_bertone/index.shtml storiaindustria.it]</ref> primo fondatore: un uomo che ha saputo unire una grande capacità imprenditoriale a un gusto sicuro, che gli ha permesso di incanalare l'estro dei suoi [[designer|stilisti]] garantendo la praticabilità delle loro proposte. Alcuni dei più bravi designer mondiali sono nati in Bertone scoperti proprio da Nuccio: primi fra tutti [[Marcello Gandini]] e [[Giorgetto Giugiaro]].
 
Oggi la Bertone ha sede in [[Grugliasco]] ([[Provincia di Torino|To]]) dove risiedono uffici e stabilimenti, e a [[Caprie]] (To) dove risiede la '''Bertone Stile'''. il centro design dal quale si studiano e realizzano i [[prototipo|prototipi]]. {{citazione necessaria|Attualmente è presidente in ''ipso facto'' la moglie del defunto Giovanni Bertone, ma in effetti dalla figlia Marie-Jean Bertone figlia di quest'ultimo.{{citazione necessaria}}.
== La venditacrisi ==
{{citazione necessaria|Dopo la morte di Nuccio Bertone, la società ha iniziato un lento peggioramento delle economie interne causate da speculazioni finanziarie e cattive scelte manageriali.{{citazione necessaria}}.
Oggi l'azienda conosce i suoi più brutti anni di storia, {{citazione necessaria|dopo l'annullamento del contratto produttivo con la [[Fiat]] che non ha acconsentito alla Bertone di produrre l'[[Alfa Romeo GT]], preferendogli il suo stabilimento di [[Pomigliano d'Arco]]}}. {{citazione necessaria}} |La crisi aziedaleaziendale crea anche tensioni all'interno della famiglia Bertone al punto da mettere la madre signora Lilly contro le figlie Barbara e Marie Jeanne}}. A Febbraio 2008 l'azienda rischia il fallimento se dichiarata insolvibile e non presenterà un valido piano industriale per occupare tutti i 1300 dipendenti rimasti, ma con l'opportunità dell'amministrazione controllata che forse risolverà la perdurante crisi.
 
Fra le varie trattative di acquisizione nel [[2007]] si era fatta avanti la [[DR Motor Company|Dr Motor]], intesa poi non conclusa per decisione della dirigenza Bertone.<ref>[http://blog.panorama.it/economia/2007/12/11/bertone-ecco-i-punti-su-cui-si-gioca-il-destino-della-storica-carrozzeria/ Notizia su Panorama blog]</ref>
 
A Febbraio 2008 l'azienda rischia il fallimento se dichiarata insolvibile e non presenterà un valido piano industriale per occupare tutti i 1300 dipendenti rimasti, ma con l'opportunità dell'amministrazione controllata che forse risolverà la perdurante crisi.
 
Il 23 gennaio, dopo la lunga crisi, l'azienda è stata venduta da Lilli Bertone, la presidente, a Domenico Reviglio, presidente del gruppo [[Keiber]]. {{citazione necessaria|La Procura sta indagando su tale cessione ed ha ipotizzato il reato di bancarotta fraudolenta}}.
 
==Modelli di autovettura==
===;Modelli Bertone dagli anni '90 a oggi===
[[Immagine:BertoneSuagnà2006.jpg|thumb|200px|right|Una delle più recenti "concept car", la ''Suagnà'' su meccanica [[Fiat Grande Punto]].]]
===Modelli Bertone dagli anni '90 a oggi===
[[Immagine:Alfa Romeo GT black vl.jpg|thumb|right|200 px|Alfa Romeo GT]]
* 2006: Bmw[[Mini|BMW Mini Cooper S johnJohn Cooper Works GT]] (solo produzione)
* 2004: [[Alfa Romeo GT]]
* 2000: [[Opel Astra]] Cabrio
Riga 26 ⟶ 37:
* 1991: [[Daewoo Espero]]
 
===;Modelli Bertone degli anni '80===
[[Image:BX-PRIMERA-SERIE.jpg|thumb|200px|Citroën BX]]
* 1989: [[Bertone Freeclimber|Freeclimber]]
Riga 37 ⟶ 48:
* 1981: [[Fiat Ritmo]] Cabrio
 
===;Modelli Bertone degli anni '70===
[[Image:AlfaMontreal.jpg|thumb|200px|Alfa Romeo Montreal]]
* 1978: [[Fiat X1/9]] (seconda serie)
Riga 44 ⟶ 55:
* 1975: [[Volkswagen Polo]]
* 1975: [[Fiat X1/9|Dallara Icsunonove]]
* 1974: [[Innocenti Mini|Innocenti Mini 90/120]]
* 1974: [[Audi 50]]
* 1974: [[Lancia Stratos]]
Riga 55 ⟶ 66:
* 1970: [[Alfa Romeo Montreal]]
 
===;Modelli Bertone degli anni '60===
[[Image:Lamborghini Miura S green vr 1968 TCE.jpg|thumb|right|200 px|Lamborghini Miura]]
* 1969: [[lso Rivolta Lele]]
Riga 68 ⟶ 79:
* 1964: [[Iso Grifo]]
* 1964: [[Fiat Dino]] Coupé
* 1961: [[BMW 3200]] CS]]
* 1961: [[Alfa Romeo 2000 (1959)|Alfa Romeo 2000]]/2600 Sprint
* 1961: [[ASA 1000 GT|ASA 1000 GT Coupé]]
Riga 74 ⟶ 85:
* 1960: [[Simca Coupé 1200 S]]
 
===;Modelli Bertone degli anni '50===
 
* 1958: [[NSU Prinz Sport]]
Riga 89 ⟶ 100:
* 1950: [[Fiat 1400]] Berlina
 
==;Alcuni modelli Bertone prima degli anni '50==
[[Image:Fiat 527 S 1934.jpg|thumb|right|200px|Fiat 527 S]]
* 1949: [[Lancia Aprilia]] Cabriolet
Riga 99 ⟶ 110:
* 1936: [[Fiat 1500 (1935)|Fiat 1500]]
 
== La Crisi Fonti==
<{{references/>}}
Dopo la morte di Nuccio Bertone, la società ha iniziato un lento peggioramento delle economie interne causate da speculazioni finanziarie e cattive scelte manageriali.{{citazione necessaria}}
Oggi l'azienda conosce i suoi più brutti anni di storia, dopo l'annullamento del contratto produttivo con la [[Fiat]] che non ha acconsentito alla Bertone di produrre l'[[Alfa Romeo GT]], preferendogli il suo stabilimento di [[Pomigliano d'Arco]].{{citazione necessaria}} La crisi aziedale crea anche tensioni all'interno della famiglia Bertone al punto da mettere la madre signora Lilly contro le figlie Barbara e Marie Jeanne. A Febbraio 2008 l'azienda rischia il fallimento se dichiarata insolvibile e non presenterà un valido piano industriale per occupare tutti i 1300 dipendenti rimasti, ma con l'opportunità dell'amministrazione controllata che forse risolverà la perdurante crisi.
 
== La vendita ==
Il 23 gennaio, dopo la lunga crisi, l'azienda è stata venduta da Lilli Bertone, la presidente, a Domenico Reviglio, presidente del gruppo [[Keiber]]. La Procura sta indagando su tale cessione ed ha ipotizzato il reato di bancarotta fraudolenta.
 
==Note==
Fra le varie trattative di acquisizione nel [[2007]] si era fatta avanti la [[DR Motor Company|Dr Motor]], intesa poi non conclusa per decisione della dirigenza Bertone.<ref>[http://blog.panorama.it/economia/2007/12/11/bertone-ecco-i-punti-su-cui-si-gioca-il-destino-della-storica-carrozzeria/ Notizia su Panorama blog]</ref>
 
===Fonti===
<references/>
 
==Voci correlate==
 
==Altri progetti==
[[Carrozzeria]]
{{interprogetto|commons=Category:Bertone vehicles}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 120:
*[http://perso.orange.fr/simcabertone/ Club Simca Bertone]
 
{{automobili}}
{{Portale|trasporti}}