Kim Christofte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 73:
Nel [[settembre]] del 1984 fece il suo debutto nella [[Nazionale di calcio della Danimarca|Nazionale danese]]. Dopo aver disputato 4 partite in Nazionale, un infortunio gli impedì di partecipare ai [[Campionato mondiale di calcio 1986|Mondiali 1986]] in [[Messico]].
Decise di trasferirsi nuovamente all'estero per giocare in [[Spagna]] con il [[
Nel [[1986]], quindi, decise di tornare in patria all'[[Odense
Christofte fu convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 1992|Europei 1992]]. Nonstante la sua scarsa esperienza internazionale, fu uno dei migliori giocatori di quella competizione e, giocando tutte le partite del torneo, contribuì alla vittoria finale della [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]], convertendo anche l'ultimo [[tiri di rigore|rigore]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]], qualificando così la sua Nazionale per la finalissima.
Dopo l'[[Campionato europeo di calcio 1992|Euro '92]] si trasferì ancora all'estero, quasta volta in [[Germania]] al [[1. FC Colonia|Colonia]]. Durante la prima stagione a [[Colonia (Germania)|Colonia]] fu vittima di diversi infortuni e quando nella [[primavera]] del [[1994]] il nuov allenatore del [[Germani|tedeschi]] Morten olsen lo escluse dalla squadra, Christofte aprofittò di una clausola nel suo contratto per lasciare il club con un anno di anticipo nel [[giugno]] del 1994.<ref>{{da}} Torben Larsen, ''Kim Christofte stopper i Köln'', B.T., 26 marzo 1994</ref>
Si trasferì quindi al [[K. Lierse S.K.|Lierse]], ma giocò solo un apartita [[amichevole]] prima di tornare in [[Danimarca]] per motivi familiari. Il suo contratto con la squadra [[Belgio|belga]] fu rescisso consensualmente, ma prima di ritirsi definitivamente dal [[calcio (sport)|calcio]] ritornò a giocare per la squadra in cui aveva iniziato la sua attività, l'Ølstykke, nella seconda serie del [[Campionato di calcio danese|campionato danese]].
==Palmarés==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato danese|3}}
:[[Brøndby IF|Brøndby]]: 1985, 1990, 1991
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|1992}}
==Note==
{{references}}
==Collegamenti esterni==
*{{da}} [http://www.dbu.dk/lbase/playerInfo.aspx?playerid=4031 Profilo sul sito della ''DBU'']
*{{en}} [http://www.national-football-teams.com/v2/player.php?id=20262 Statistiche su ''National Football Teams'']
{{Nazionale danese europei 1992}}
|