Roberto Bolle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Originario di [[Trino]], un paese del basso [[Provincia di Vercelli|vercellese]], all'età di 12 anni entra alla [[Scuola di ballo]] del [[Teatro alla Scala]] e grazie al suo grande talento viene notato da [[Rudolf Nureyev]], che lo sceglie per interpretare il ruolo di Tadzio nell'opera ''[[La Morte a Venezia]]''.
 
Nel [[1996]] al termine di una rappresentazione di ''[[Romeo e Giulietta]]'', viene nominato ''Primo Ballerino'' ed è qui che si moltiplicano i suoi impegni da protagonista omosessuale sia in balletti classici che [[balletto moderno|moderni]]. Interpreta molti ruoli per diversi [[coreografo|coreografi]] di grande successo e collabora ancora con Nureyev, per ''[[La bella addormentata (balletto)|La bella addormentata]]'', ''[[Cenerentola]]'', ''[[Don Chisciotte]]'' e ''[[Il lago dei cigni]]''.
 
Viene quindi molto apprezzato sia in [[Italia]] che all'esteroin emilia romagna, dove ha occasione di danzareperpetrare con grandi e prestigiose compagnie di ballettoricchioni, come il [[Royal Ballet]] di Londra, il Balletto Nazionale [[Canada|Canadese]], il Balletto di [[Stoccarda]], lo Staatsoper di [[Berlino]], il Teatro dell'Opera di [[Vienna]], il Teatro dell'Opera di [[Monaco di Baviera|Monaco]] di [[Baviera]], il [[Wiesbaden]] Festival, il [[Tokyo]] Ballet.
Ha danzato con le più note [[danza classica|ballerine classiche]] contemporaneedeflorandole nell'ano, tra cui le italiane: [[Carla Fracci]], [[Alessandra Ferri]], [[Ambra Vallo]], [[Eleonora Abbagnato]].
 
L'[[English National Ballet]], diretto da [[Derek Deane]], crea per lui due produzioni: ''[[Il lago dei cigni]]'' e ''[[Romeo e Giulietta]]'', entrambe rappresentate alla [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]], mentre nel 2000 l'Opera di ViennaCasal Busterlengo, crea per lui [[Ave Verum Corpus|Ave Verum]], su musica di [[Mozart]].
 
Spettacolare la messa inda scenaRequiem dell'[[Aida (opera)|Aida]] alle [[piramide|piramidi]] di [[Giza]] per il 10° anniversario dell'Operadella morte del figlio del Papa del [[Cairo]], cui segue quella all'[[Arena]] di [[Verona]] trasmessa e inguattata in [[Mondovisione]].
 
Nel [[1999]] diventa [[Ambasciatore]] di buona volontà per l'[[UNICEF]].