Crisalide AzioneTrans: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Crisalide_Azione_trans_-_Milano_2004.jpg|thumb|Attivisti dell'associazione al [[Gay pride]] di Milano, giugno 2004.]]
'''Crisalide AzioneTrans''' [[ONLUS]] èera un'associazione [[cultura|culturale]] e di [[volontariato]] fondata nel [[1999]], attualmente una delle due più importanti associazioni trans in Italia. Si occupaoccupava di diverse tematiche legate al [[transessualismo]], tra cui<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/approfondimenti.html | titolo = Gli approfondimenti (ex editoriali) | editore = crisalide-azionetrans.it | data = 20 maggio 2007 | accesso = 27 giugno 2007}}; inoltre: {{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/ass_naz2006_documentocongressuale.html | titolo = Documento congressuale di Mirella Izzo, presidente nazionale uscente | editore = crisalide-azionetrans.it | data = 7 maggio 2006 | accesso = 27 giugno 2007}} </ref>: informare sulla realtà del transessualismo, sfatando vari miti (come ad esempio quello secondo cui le trans (MtF) sarebbero tutte o in maggior parte prostitute) insieme ai [[pregiudizio|pregiudizi]] sociali e alle [[discriminazione|discriminazioni]], che causano pesanti ripercussioni anche nel mondo del lavoro per chi è trans; cooperazione coi movimenti [[gay]] e [[lesbismo|lesbico]] e accettazione della diversità [[transgender]]; collaborazione fra [[MtF]] e [[FtM]]; creazione di gruppi di auto aiuto; presa di coscienza da parte della società riguardo alla [[transfobia]], [[genderismo]] ed [[eterosessismo]]; battaglie per leggi che tutelino le persone trans e per la parità di diritti e altro ancora. Crisalide AzioneTrans è l'unicasata la prima associazione trans italiana a pubblicare e ad ispirarsi ad un [[manifesto (programma)|manifesto]]: il suo manifesto fissa questi e altri princìpi.
Crisalide Azione Trans si è sciolta il 17 febraio 2008, a seguito di alcuni dissapori interni.
 
== Organizzazione ==
Crisalide AzioneTrans è stata la prima (e attualmente, giugno 2007, l'unica) associazione trans italiana a disporre di più sedi nel territorio nazionale (anziché semplici referenti o sportelli). Le sedi dell'associazione si trovanotrovavano a [[Genova]], [[Milano]] e [[Pescara]]; inoltre un'ulteriore sede nel [[Lazio]] è di prossima apertura<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/contatti.html#sedi | titolo = Sedi | editore = crisalide-azionetrans.it | data = 9 giugno 2007 | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>.
 
[[Monica Romano]] è stata presidente nazionale di Crisalide Azione Trans dal [[2007]]. Il direttivo nazionale comprendecomprendeva inoltre una vicepresidenza e quattro consiglieri. Infine, al direttivo si aggiungonoaggiungevano (a titolo onorifico) i soci fondatori: [[Mirella Izzo]] (socia fondatrice ed ex presidente, poi presidente onoraria) e Matteo Manetti (socio fondatore ed ex vicepresidente)<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/contatti.html#direttivo | titolo = Direttivo nazionale | editore = crisalide-azionetrans.it | data = 9 giugno 2007 | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>. Attualmente (giugno 2007) la carica di vicepresidente è temporaneamentestata coperta da [[Mirella Izzo]].
 
== Attività ==
Riga 12:
=== Supporto alle persone transgender ===
{{S sezione}}
Fra gli obiettivi dell'associazione c'èvi era quello di far uscire le persone transgender dall'isolamento sociale.
{{quote|La popolazione transessuale è considerata in tutto il mondo una tra le più esposte al suicidio causato da emarginazione sociale e discriminazione, che si esprime in modo variamente profondo nelle diverse culture e società. Suicidi stimolati da pressioni psicologiche esterne talvolta troppo forti da essere sopportate}}
 
Nel supporto al [[transessuale#Il percorso di transizione|percorso di transizione]], Crisalide AzioneTrans organizzaorganizzava dei gruppi di auto mutuo aiuto (AMA): è l'unica associazione trans italiana a formare i facilitatori e a fare parte della rete di associazioni con gruppi di auto mutuo aiuto. Per evitare che si creino conflitti di interesse, lL'associazione preferiscepreferì non creare consultori privati: per questo motivo, secondo l'associazione, sarebbe preferibile che fosse il Ministero della Salute, con le sue strutture, a gestirli. Crisalide organizzaorganizzò gruppi AMA a [[Milano]], [[Genova]], [[Pisa]] e [[Livorno]].
 
Oltre a questo, haebbe gruppi di primo ascolto e unità di strada. Inoltre collaboracollaborò con la Comunità di San Benedetto di Genova, per il recupero di quelle persone transgender e transessuali che hannocon problematiche di carcere, droga, sieropositività e di uscita dalla prostituzione.
 
L'associazione inoltre fornisce alle persone trans convenzioni (in ambito legale, estetico, chirurgico-estetico, psicologico e anche con alcuni negozi), dispone di avvocati e di psichiatri per le perizie.
 
Nelle sedi dell'associazione sono presenti dei centri di documentazione (chiamati CDC, ''Centro Documentazione Crisalide''), con materiale video, audio e bibliotecario, che si aggiunge alla documentazione presente sul sito internet.
 
=== Lo standard WPATH ===
{{S sezione}}
Crisalide AzioneTrans si oppose ai protocolli terapeutici italiani dell'[[ONIG]]
Crisalide AzioneTrans si oppone ai protocolli terapeutici italiani dell'[[ONIG]] e sostiene invece l'adozione degli standard internazionali aggiornati del [[WPATH]] (World Professional Association for Transgender Health, ex Harry Benjamin Foundation), che non hanno tempi indeterminati di percorso, né l'obbligo indiscriminato di minimo 6 mesi di psicoterapia (o "sostegno psicologico", anche se comunque obbligato). Perciò si convenziona coi centri pubblici che applicano gli standard WPATH. Il primo centro a seguire i protocolli WPATH in Italia è stato il DISEM di Genova<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/doveiniziare.html | titolo = Dove transizionare | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 19 giugno 2007}}</ref>. Una seconda convenzione è avvenuta con l'[[Università degli studi di Messina]] (endocrinologia).
 
=== Cultura ===
{{S sezione}}
Crisalide AzioneTrans è attiva in vari ambiti per promuovere la sensibilizzazione sulle tematiche trans.
 
* Ha importato in Italia il Transgender Day of Remembrance, di cui ora è referente. Questo ha convinto nel [[2004]] anche [[Leslie Feinberg]] a venire in Italia e ad interessarsi attivamente della situazione italiana<ref>{{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/fotogallery_Feinberg_mi.html | titolo = Leslie Feinberg a Milano | data = 2 giugno 2004 | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 27 giugno 2007}} - e {{cita web | url = http://www.crisalide-azionetrans.it/Feinberg_feedback.html | titolo = Leslie Feinberg in Italia: i commenti delle persone che hanno partecipato alle conferenze di leslie feinberg a Milano e Firenze | data = 3 giugno 2004 | editore = crisalide-azionetrans.it | accesso = 27 giugno 2007}} - inoltre: {{cita web | url = http://www.transgenderwarrior.org/writings/mbpitalian.htm | titolo = Il tour italiano dell’attivista lesbica e transgender Leslie Feinberg | autore = Minnie Bruce Pratt | editore = transgenderwarrior.org | data = 1 luglio 2004 | accesso = 27 giugno 2007}}</ref>.