Conad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
INSIM |
|||
Riga 25:
Il Conad è stato fondato a Bologna il 13 maggio [[1962]] da 14 gruppi d'acquisto dell'Italia centro-settentrionale, come struttura di coordinamento.
Intorno al [[1973]] si procedette alla definizione di un marchio, di una politica di vendita e promozione comuni, nonché alla razionalizzazione e alle fusioni dei gruppi di acquisto.
Sul finire degli anni Ottanta iniziò la modernizzazione della rete di vendita, e dal [[1989]] si procedette alla differenziazione delle insegne: Conad per i supermercati, Margherita per le superettes e Pianeta (ora E. Leclerc - Conad) per gli ipermercati.
Conad vende anche carburante col proprio marchio (e provenienti da una raffineria propria non legata ad altre compagnie) a prezzi inferiori della normale rete di distribuzione carburanti, ed è stata la prima in Italia a promuovere questa offerta nell'ipermercato E.Leclerc-Conad di [[Gallicano]] in Provincia di Lucca. È previsto un ampliamento di tale offerta. Il [[31 marzo]] [[2008]] Conad è entrata anche nel mercato della [[telefonia mobile]] come [[Operatore di rete mobile virtuale|operatore virtuale]] su rete [[Vodafone]], con il marchio [[Conad INSIM]] <ref>[http://www.conad.it/portal/public/page.jsp?sez=803&pag=4834 Nasce la telefonia facile di Conad]</ref>.
==Cooperative associate==
Riga 65 ⟶ 68:
==Collegamenti esterni==
*[http://www.conad.it Sito ufficiale]
[[Categoria:Società italiane di grande distribuzione organizzata]]
|