Contradictio in adiecto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Remo Mori (discussione | contributi)
m disorfanata e riformulata
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|linguistica}}
La locuzione [[lingua latina|latina]] '''''contradictio in adiecto''''' in [[lingua italiana|italiano]] significa letteralmente ''contraddizione nell'attributo''. Indica una formulazione di [[concetto]] di forma contraddittoria, in cui un [[attributo]] non sia compatibile in modo [[logica|logico]] con il [[sostantivo]] che lo regge poiché il concetto classicamente legato a questo (al sostantivo) contiene già una chiara connotazione non coerente con la specificazione apportata dall'attributo.