Genji monogatari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Genji Monogatari -Storia di Genji
 
m stub +interwiki +unicode
Riga 1:
{{stub letteratura}}
Viene considerato il capolavoro della letteratura giapponese. Iniziato nel 1001, è diviso in 54 libri, che narrano la vita del principe Genji, il principe splendente,chiamato così per la sua intelligenza, cultura, e bellezza fisica; la trama si fonda sulla fortuna mondana, la caduta, la risalita al potere e infine la morte del principe galante, a cui fanno cornice stupende figure femminili. Grandi scrittori giapponesi di ogni epoca si rivolsero al Genji Monogatari come fonte d’ispirazione letteraria prettamente nazionale; anche alcune tra le opere più conosciute del teatro nō traggono il loro tema dal romanzo, e divenne presto oggetto di commenti filologici e critici da parte dei maggiori autori e studiosi giapponesi.'
{{avvisounicode}}
 
Viene'''Genji Monogatari''' (源氏物語) viene considerato il capolavoro della letteratura giapponese. Iniziato nel 1001, è diviso in 54 libri, che narrano la vita del principe Genji, il principe splendente,chiamato così per la sua intelligenza, cultura, e bellezza fisica; la trama si fonda sulla fortuna mondana, la caduta, la risalita al potere e infine la morte del principe galante, a cui fanno cornice stupende figure femminili. Grandi scrittori giapponesi di ogni epoca si rivolsero al Genji Monogatari come fonte d’ispirazione letteraria prettamente nazionale; anche alcune tra le opere più conosciute del teatro nō traggono il loro tema dal romanzo, e divenne presto oggetto di commenti filologici e critici da parte dei maggiori autori e studiosi giapponesi.'
 
[[ar:قصة غنجي]]
[[de:Genji Monogatari]]
[[en:The Tale of Genji]]
[[et:Genji monogatari]]
[[es:Genji Monogatari]]
[[fr:Le Dit du Genji]]
[[ko:겐지 이야기]]
[[ja:源氏物語]]
[[pl:Genji Monogatari]]
[[ru:Гэндзи-моногатари]]
[[fi:Genjin tarina]]
[[zh:源氏物語]]