Romano Prodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 15445724 di Manlio.carbone : aspettiamo l'ufficialità: questa è un'enciclopedia non un bollettino ANSA! |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 147:
Dopo la mancata fiducia a [[Palazzo Madama]], il premier si è recato nella serata del [[24 gennaio]] al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]] per rassegnare le dimissioni nelle mani del capo dello Stato, [[Giorgio Napolitano]].
Il [[9 marzo]], nel corso della campagna elettorale per le elezioni politiche anticipate 2008, dichiara in un'intervista: «Io ho chiuso con la politica italiana e forse con la politica in generale.»<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_18938668.html|titolo=«Prodi, lascio la politica ma il mondo è pieno di occasioni»|editore=ANSA|accesso=9-3-2008|data=9-3-2008}}</ref>
Successivamente, dopo le [[elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche]], Romano Prodi annuncia di lasciare la presidenza del PD. La decisione, già comunicata al segretario Veltroni a marzo, viene resa nota il [[16 aprile]] [[2008]]. <ref>http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/pdprodi160408.htm</ref>
== Procedimenti giudiziari a carico di Romano Prodi ==
|