Numai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Metaphysicus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
Già nel [[1258]] è ricordato un [[Guglielmo Numai]], mentre consta che nel [[1293]] una via di Forlì prendesse nome da un [[Giuliano Numai]].
 
La famiglia parteggiò quasi sempre per i [[ghibellini]].
 
Nella vita cittadina, i Numai furono molto attivi, scontrandosi spesso con un'altra nobile e potente famiglia, quella dei [[Morattini]].
Riga 12 ⟶ 10:
* [[Giovanni Numai]] (secolo XIV), medico e filosofo
* [[Giovanni Numai]] (XIV-XV secolo), fu vescovo di Forlì dal [[1401]] al 1411, [[vicario apostolico]]
* [[Luffo Numai]], figlio di [[Guglielmo Numai]], gonfaloniere nel [[1428]], mecenate
* [[Alessandro Numai]] (secolo XV), fratello di Luffo, vescovo di Forlì e letterato
* [[Cristoforo Numai]] (XV-XVI secolo), vescovo di [[Alatri]] e di [[Isernia]], [[Cardinale]]
* [[Antonio Numai]] (XVI secolo), nipote di Cristoforo, vescovo di [[Isernia]], letterato, tradusse alcune opere di Lipsio.
 
{{Portale|Storia di famiglia}}