Video On Line: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Tra le innovazioni di Video On Line è da ricordare il browser web [[Tiber (browser)|Tiber]] da loro distribuito, sviluppato dalla società californiana Teknema, e al tempo uno dei pochi disponibili in assoluto nonché quello disponibile in più lingue.
Il sito di Video On Line era anzitempo un portale generalista: dalla home page dava accesso ad un motore di ricerca, ad una directory di aziende in rete, a forum, chat, siti legati all'arte, ai musei, al turismo. Il sito era tradotto in 26 lingue diverse, incluso l'arabo, il greco e altre lingue non indoeuropee, primato quasi mai raggiunto in seguito. La tendenza multilinguista e multinazionale faceva parte della visione di Grauso, implementata attraverso il VOL Case, ovvero una valigetta contenente tutti i servizi necessari per attivare un provider Video On Line offerta ad altre nazioni, tra i cui acquirenti ci fu anche [[Czech On Line]], il provider [[Repubblica Ceca|ceco]] creato esportando le tecnologie di VOL.
Tra i servizi introdotti da Video On Line vanno ricordati la prima interfaccia mail web based VOLmail, il motore di ricerca VOLume, [[Rete!]] il piu' completo sito sul calcio, e [[VOLftp]], il servizio [[FTP]] che in concorrenza con l'americano [[Tucows]]
Il social network delle persone che hanno lavorato a Video On Line http://volpeople.ning.com/
</br>
L'articolo su Repubblica del lancio di Video On Line http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/12/04/004l.html
{{Portale|Sardegna|Cagliari}}
|