Forgiatura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MattFi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
corretta forma per standard; stub, +cat.
Riga 1:
{{stub}}
[[processo di produzione industriale|Processo di produzione industriale]] di trasformazione plastica di pezzi metallici a sezione varia, solitamente portati allo stato rovente e lavorati con ripetute scosse di un maglio, una pressa per forgiatura ecc.
 
[[processoLa di'''forgiatura''' produzioneo industriale|Processo'''fucinatura''' è un [[processo di produzione industriale]] di trasformazione plastica di pezzi metallici a sezione varia, solitamente portati allo stato rovente e lavorati con ripetute scosse di un maglio, una pressa per forgiatura ecc.
Sinonimo: fucinatura
 
Variante: forgiatura a stampo (detta anche [[stampaggio]])
 
 
== Forgiatura a stampo ==
Variante:Una variante della forgiatura è la forgiatura a stampo, (detta anche [[stampaggio]]).
TrasformazioneConsiste nella trasformazione di pezzi mediante una [[pressa]], il cui [[utensile]] è costituito da due stampi che, oltre a malleare il metallo, imprimono una determinata geometria al pezzo lavorato.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{de}} [http://www.fachterminologie.info Terminologia tecnica (DE)]
 
[[Categoria:Metallurgia]]
== Rimandi interessanti ==
*[http://www.fachterminologie.info Terminologia tecnica (DE)]
*[http://www.nexus-solutions.de/imprint.php Sei un tecnico e mi vuoi assistere a completare la definizione...?]