Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JAnDbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sq:Anglia
IagaBot (discussione | contributi)
Riga 6:
|-
| align="center" width="170px" | [[Immagine:Flag of England.svg|border|150px|Bandiera inglese]]
| align="center" width="110px" | [[ImageImmagine:England COA.svg|110px|Stemma inglese]]
|-
| align="center" width="170px" | <small>([[Bandiera inglese|Bandiera]])</small>
Riga 69:
{{vedi anche|Storia dell'Inghilterra}}
 
[[ImageImmagine:Statue d'Alfred le Grand à Winchester.jpg|left|thumb|Statua di [[Alfredo il Grande]] a [[Winchester]]|150px|]] Già nella [[preistoria]] il territorio era abitato da popolazioni primitive, come ne testimoniano i monoliti di [[Stonehenge]], l'imponente cerchio di pietre innalzato 5000 anni fa nella pianura di [[Salisbury]], nel [[Wiltshire]].
Quando i romani andarono in Inghilterra nel [[I secolo a.C.]] vi trovarono popolazioni celtiche imparentate con i [[Galli]] della Francia settentrionale (in particolare con la tribù dei Belgi), che vennero assoggettate dall'[[Impero Romano]] nel giro di un secolo. Già a partire dal IV secolo d.C. la pressione delle scorrerie sassoni, scandinave e irlandesi iniziò a rappresentare una minaccia per l'isola, mai adeguatamente protetta da una efficace flotta militare.
Successivamente, nel [[409]] d.C, i [[Romani]] lasciarono l'Inghilterra e vi subentrarono nel giro di pochi decenni popolazioni germaniche provenienti dal nord della Germania e dalla Danimarca. Fra questi, i tre ceppi più importanti, furono Angli, Sassoni e Juti. Seguirono anche i [[Vichinghi]] scandinavi, i quali conquistarono prevalentemente la [[Scozia]] e successivamente molti paesi dell'Inghilterra. Essi conquistarono la città romana di [[Eburacum]]/[[Eboracum]], rinominandola [[Jorwick]], nello [[Yorkshire]], chiamata oggi [[York]] che divenne un importante nodo commerciale oltre che la loro capitale.
Riga 104:
 
== Geografia umana ==
[[ImageImmagine:England counties population.png|Popolazione delle contee inglesi|thumb|200px]]L'Inghilterra, con i suoi 49 milioni di abitanti, non è solo la più popolosa ma anche la nazione con più gruppi etnici: un decimo circa della popolazione appartiene a etnie diverse da quella britannica.
 
Le ondate di immigrazione sono state molte, a partire dai [[Celti]] intorno al [[600 a.C.]]. I [[Romani]] con le loro legioni giunsero tra il 50 a.C. e il 300 DC; Seguirono nel periodo 350–550 gli [[Angli]], i [[Sassoni]] e gli [[Iuti]]; nel periodo [[secolo IX|800]]–[[secolo X|900]], i [[Vichinghi]]; nel [[1066]], i [[Normanni]]; nel [[1650]]–[[1750]], rifugiati dall'Europa continentale ed [[Ugonotti]]; tra il [[1880]] e il [[1940]], molti [[Ebrei]]; negli anni [[1950]]–[[1985]], persone originarie dell'area [[Caraibi]]ca, dell'[[Africa]] e dell'[[Asia]]; dal [[1985]] ci sono state ondate di abitanti est europei e rifugiati [[Curdi]].