Inno all'Istria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
info aggiunte, -A |
||
Riga 1:
Musicato nel [[1869]] dal parentino Giulio Giorgieri su un testo di Mons. Giovanni Cleva (edito da G. [[Ricordi (editore musicale)|Ricordi]]), l''''Inno all'Istria''' è diventato l'inno degli [[Istria|istriani]] di origine italiana, in particolare degli esuli costretti a lasciare
== Testo ==▼
▲Musicato nel 1869 dal parentino Giulio Giorgieri su un testo di Mons. Giovanni Cleva (edito da G. Ricordi) è diventato l'inno degli istriani di origine italiana, in particolare degli esuli costretti a lasciare l'Istria dopo la seconda guerra mondiale.
▲= Testo =
Oh bell' Istria, chi lungo il tuo lido
Riga 52 ⟶ 47:
*[[Giorno del Ricordo]]
*[[Esodo istriano|Esodo giuliano-dalmata]]
[[Categoria:Inni]]
[[Categoria:Storia della Venezia Giulia]]
|