Lago di Texcoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francisco83pv (discussione | contributi)
aggiungo riferimento a Axayácatl
IagaBot (discussione | contributi)
Riga 11:
 
=== Descrizione dell'invaso lacustre===
[[ImageImmagine:Lago de Texcoco-descriptivo.png|200px|thumb|250px|Il lago Texcoco al suo stadio primitivo]]
 
La superficie totale del bacino idrologico del lago Texcoco (che include anche i laghi del nord e del sud della valle del Messico) si estende per più di 2 mila chilometri quadrati <ref>Cruickshank, 1998. [http://www.semarnat.gob.mx/regiones/texcoco/caracteristicas.shtml]</ref>.
Riga 41:
 
=== Flora e fauna ===
[[ImageImmagine:Willow.jpg|right|thumb|200px|Il salice piangente non era una specie comune nelle rive del lago. L'ahuehuete, una specie di salice messicana, popolava il lago. Attualmente si trovano pochi ahuehuete nel parco di Chapultepec, a ponente di quello che fu il lago Texcoco. Un suo parente, il ahuejote, era impiegato nella costruzione delle chinampas <ref> Piccoli terreni delle lagune vicine a città del Messico, dove si coltivano fiori e verdure </ref>]]
 
Gli ecosistemi originari delle riviere lacustri del lago sono stati modificati notevolmente dall'influenza della presenza urbana. Dal loro arrivo nella valle del Messico, gli esseri umani si sono serviti delle risorse del lago per la loro sopravvivenza. Nella riviera orientale, ad esempio, esistono evidenze archelogiche che indicanop che in quella regione ([[Tlapacoya]] e Tepexpan), gli uomini cacciavano [[mammut]], cervi e altri animali selvaggi.
Riga 54:
 
== Storia del rapporto tra il lago e l'uomo ==
[[imageImmagine:Tlatilco.jpg|thumb|200px|Ceramica di Tlatilco]]
 
=== Epoca precolombiana ===
Riga 70:
=== Primi interventi umani al lago di Texcoco ===
 
[[ImageImmagine:Tenoch2A.jpg|right|thumb|200px|Mexico-Tenochtitlan, una rappresentazione pittorica di Miguel Covarrubias.]]
 
==== Chinampas ====
Riga 93:
Le vie erano dotate di porte, e comprendevano numerosi ponti levatoi che potevano isolare la città di Tenochtitlan in caso di uno scontro militare. In pià, la via di Tlacopan e il ramo di Coyoacán erano collegati a piccoli acquedotti che provvedevano all'acque potabile di Tenochtitlan.
 
[[ImageImmagine:Lago de Texcoco-posclásico.png|right|thumb|200px|Il lago di Texcoco all'arrivo degli spagnoli]]
 
=== Conquista di Tenochtitlan ===
Riga 118:
Sebbene si era consigliato lo stabilimento del governo in una località sulla terraferma, come Coyoacán o Texcoco, Hernán Cortés decise di spostarsi a México. Gli spagnoli, ricostruirono quasi tutta l'infrastruttura idraulica del lago. Ricostruirono l'acquedotto di [[Chapultepec]], che forniva l'acqua potabile "più chiara del cristallo". Ricostruirono le tre vie che univano l'isola con la terraferma. Ma non fecero lo stesso con la diga, fatto che si convertì nella sentenza allo svuotamento dei laghi della valle del Messico.
 
[[ImageImmagine:Lago de Texcoco.jpg|thumb|200px|right|Dettaglio di un'antica mappa della [[Valle del Messico]] con il lago Texcoco. Si osserva la sparizione della laguna, che circondava la città a occidente.]]
 
Gli sbarramenti e le vie, oltre a regolare il livello delle acque, servivano per la conservazione delle stesse in alcune sezioni del lago di minore profondità, che durante l'[[estate]] si seccavano. Tuttavia, la mancante ricostruzione delle opere di ingegneria idraulica precolombiane da parte dei conquistatori coloniali provacarono la scomparsa graduale, nel giro di pochi anni dalla conquista, della laguna de México --il settore occidentale del lago di Texcoco. A questa mancanza di attenzione verso l'utilità del sistema di chiuse, ci sarebbe da sommare la chiusura di numerosi canali che solcavno il Messico, al punto che nel XVIII secolo, solo sette [[acequia|acequie]] atravesavano la città.<ref>Rosas, 1998: 28</ref>
Riga 142:
==== Il Gran Canale di Scolo ====
 
[[ImageImmagine:Valle de México José Maria Velazco 3.jpg|right|thumb|250px|La valle del Messico, in un dipinto di José María Velasco. Tra i vulcani e la città, si scorge il lago Texcoco.]]
 
Dalla sua visita alla valle nel 1804, [[Alexander von Humboldt]] aveva avvertito la necessità di creare un canale direttamente dal lago Texcoco con il proposito di evitare le catastrofiche inondazioni che avevano isolato la città del viceregno. L'anno seguente, la città tornò nuovamente ad essere invasa dalle acque.
Riga 177:
== Geografia umana ==
 
[[ImageImmagine:Ciudad de México y Lago de Texcoco.png|right|thumb|300px|Mappa comparativa dell'area della città del Messico e gli antichi laghi della valle.]]
 
La valle del Messico, nella quale si trova il lago di Texcoco, è attualmente la regione con la maggiore densità demografica in Messico. Estese porzioni di quello che fu il lago sono oggi occupate dalla zona urbana, la cui espansione verso la regione prosciugata cominciò dal momento in cui gli effetti del sistema di drenaggio diedero i loro primi risultati. Tuttavia, non fu che fino al XX secolo quando la città si spalmò su tutte le direzioni. Nei primi tre decenni del secolo, si crearono divisioni urbane a ponente e a sud della città, che oggi formano parte delle delegazioni Cuauhtémoc, e Benito Juárez. Più tardi, l'espansione si sarebbe diretta principalmente verso oriente, a causa della stessa topografia e dei bassi costi del prezzo della terra. Nel decennio del 1940, si avevano già incorporato i territori che attualmente appartengono alle delegazioni Iztacalco e Venustiano Carranza.