Wireless sensor network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m categorizzo
m Consumo energetico: corretto accento
Riga 132:
Un sensore è dotato di una limitata sorgente di energia. Il tempo di vita di un nodo sensore dipende molto dal tempo di vita della batteria. In una rete di sensori ogni nodo ha il ruolo sia di generare che di ricevere dati, perciò la scomparsa di alcuni nodi può portare a significativi cambiamenti topologici che possono richiedere una riorganizzazione della rete e del routing.
 
E'È per queste ragioni che molte ricerche si stanno concentrando sulla creazione di protocolli e algoritmi ''power-aware'', cioè protocolli che ottimizzano il consumo energetico.
 
Mentre nelle reti mobili e nelle reti ad hoc il consumo di energia è un importante fattore ma non è il principale (che risulta invece il soddisfacimento della [[QoS]], cioè della qualità del servizio), nelle reti sensoriali il consumo di energia è la principale metrica per valutare le [[performance]]: questo perché nelle altre reti è possibile ricaricare o cambiare le batterie dei nodi mentre nelle reti sensoriali una volta che la batteria è scarica il nodo è da considerarsi morto.