Gustave Eiffel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
Era anche il centenario della Rivoluzione e ci voleva qualcosa di spettacolare, un simbolo che mostrasse anche la potenza industriale della Francia. E così nacque la Torre Eiffel.
La Torre Eiffel, oggi visitata e ammirata da milioni di visitatori, non aveva avuto una nascita facile. Anzi era stata fortemente osteggiata. Erano sorti addirittura dei comitati per impedire che fosse costruita. Si arrivò a un compromesso: la Torre avrebbe dovuto avere una vita breve, ed essere demolita dopo 20 anni ma per fortuna le cose non andarono così. A favore del mantenimento della Torre giocò il fatto di servire da antenna radio (grazie anche a questo i francesi avevano potuto intercettare i messaggi radio dei tedeschi ed approntarsi per la battaglia della [[Marna]]). Fu istituita una apposita commissione che decise su votazione (con solo un voto di scarto) per il mantenimento della torre.
Ma come venne esattamente l’idea di costruire una gigantesca struttura in ferro? E’ una storia piena di sorprese, che cerchiamo di ricostruire grazie allo sceneggiato che racconta anche la vita del suo geniale realizzatore, Gustave Eiffel.
| |||