Lee Ritenour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
Il chitarrista jazz Lee Ritenour, è nato l'"11" "Gennaio" del "1952" a "Los Angeles", "California". I chitarristi che più lo hanno influenzato sono stati Wes Montgomery, Joe Pass e Barney Kessel. Egli è molto famoso per i suoi video didattici. Utilizza una Gibson ES-335.
La sua prima importante 'session' avviene da giovanissimo con i Mama's & Papa's, poco dopo con Tony Bennet, diventando così uno dei 'guitar session man' più richiesti e lavorando, tra gli altri, con musicisti del calibro di Herbie Hancock, Steely Dan, Dizzy Gillespie, Sonny Rollins e Pink Floyd. Intorno alla metà degli anni 80, viene fortemente influenzato dalla musica brasiliana. Nella sua lunga carriera, riceve moltissime nomination al premio Grammy, vince molti dischi d'oro.
==Discografia==
===dal 1970 al 1979===
* 1976 ''First Course''
* 1977 ''Captain Fingers''
* 1977 ''Lee Ritenour & His Gentle Thoughts''
* 1977 ''Sugar Loaf Express''
* 1978 ''Friendship''
* 1978 ''The Captain's Journey ''
* 1979 ''Rio''
* 1979 ''Feel The Night''
* 1979 ''Friendship (Japan)''
===dal 1980 al 1989===
* 1980 ''The Best Of Lee Ritenour''
* 1981 ''Rit''
* 1982 ''Rit 2''
* 1983 ''On The Line''
* 1984 ''Banded Together''
* 1985 ''Harlequin''
* 1986 ''Earth Run''
* 1987 ''Portrait''
* 1988 ''Festival''
===dal 1990 al 1999===
* 1990 ''Color Rit''
* 1990 ''Stolen Moments''
* 1991 ''Collection''
* 1993 ''Wes Bound''
* 1995 ''Larry & Lee'' con Larry Carlton
* 1997 ''Alive In L.A.''
* 1997 ''A Twist of Jobim''
* 1998 ''This Is Love''
* 1999 ''Two Worlds'' con Dave Grusin
===dal 2000 al 2009===
* 2001 ''A Twist Of Marley''
* 2002 ''Rit's House''
* 2003 ''The Very Best Of Lee Ritenour''
* 2003 ''The Best Of Lee Ritenour''
* 2005 ''Overtime''
* 2005 ''World Of Brazil''
* 2006 ''Smoke N Mirrors''
===con i Fourplay===
* 1991 ''Fourplay''
* 1993 ''Between The Sheets''
* 1995 ''Elixir''
* 1997 ''Best Of Fourplay''
|