Copy Control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m in corso ancora |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Traduzione in corso nella sezione "modifica"
Sono esistiti vari tipi di protezione. Intese essenzialmente come protezioni dalla copia dei compact disc (CD), non è possibile riferirsi propriamente ai dischi con sistemi Copy Control come a dei veri e propri compact disc perchè il sistema introduce dati incompatibili, rendendo i dischi non-aderenti agli standard indicati nel Red Book per i CD audio. Il sistema è pensato allo scopo di prevenire l'estrazione digitale dell'audio ("ripping") dai dischi protetti e la conseguente condivisione con sistemi di p2p filesharing di musica estratta digitalmente. Le tecniche sono:
* Inclusione di informazioni multisessione (blue book) che nascondono le tracce audio nei confronti di molti lettori CD-ROM
* Codici di correzione audio corrotti, che possono introdurre errori udibili nelle copie estratte digitalmente
* La sezione dati del disco normalmente include copie dell'audio in formato digitale protetto da sistemi DRM, che sono incompatibili con diversi sistemi operativi.
Nei [[Paesi Bassi]], le etichette Sony e Universal sperimentarono il copy control fino al 2004. Emi continuò ad utilizzarlo fino al giugno 2006 e quindi lo abbandonarono.
Negli Stati Uniti, Universal Music Group sperimentò Copy Control in un certo numero di colonne sonore tra il 2001 e il 2003, successivamente abbandonandolo; Warner Music Group lo usò in Europaq in alcune uscite come il ''Greatest Hits'' dei [[Red Hot Chili Peppers]]. Da settembre del 2006, [[Cactus Data Shield]], la tecnologia della [[Macrovision]] dietro a Copy Control, non appare più tra i prodotti nel sito web della Macrovision ........... in corso.
<!-- traduzione in corso
A December [[2006]] issue of [[Billboard (magazine)|Billboard magazine]] announced that EMI had decided to abandon Copy Control worldwide. Until then, it had been unclear whether EMI had completely abandoned it. There was no press release.
|