Commixtio sanguinis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Questo fenomeno è ridotto, ma pur sempre presente, in animali con circolazione doppia ed incompleta come [[dipnoi]], [[anfibi]] e [[rettili]]) mentre è assente a qualsiasi livello dal sistema circolatorio degli animali con circolazione doppia e completa come [[uccelli]] e [[mammiferi]].
Si può verificare anche nel caso della circolazione [[feto|fetale]], quando il sangue proveniente dalla [[placenta]], per mezzo della vena [[
==Patologia umana==
Nel neonato avviene fisiologicamente per persistenza del [[foro di Botallo]] ma in alcune settimane il foro si chiude
▲Nel neonato avviene fisiologicamente per persistenza del [[foro di Botallo]] ma in alcune settimane il foro si chiude e la situazione diventa normale. In alcuni casi il foro non si chiude ed il sangue passa direttamente da atrio destro a ventricolo sinistro.
{{Portale|medicina}}
| |||