Fabio Volo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
== Biografia ==
 
Dopo le medie, alcuni lavori saltuari tra cui il panettiere nella forneria del padre, e una fulminea carriera di cantante (una manciata di singoli [[dance]] cantati in lingua italiana, incisi tra il [[1994]] e il [[1995]] per l'etichetta bresciana [[Media Records]], uno dei quali intitolato "''Volo''" e dunque da qui il cognome d'arte), nel [[1996]] diventa uno dei nuovi personaggi di punta a [[Radio Capital]], creatura di [[Claudio Cecchetto]].
Dal novembre [[1998]] conduce tre edizioni del programma ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' su [[Italia 1]], accanto a [[Simona Ventura]] e [[Andrea Pellizzari (disc jockey)|Andrea Pellizzari]].
Nel [[2001]] e [[2002]] conduce "''Ca' Volo"'' e "''Il coyote"'' su [[MTV Italia|MTV]], e "''Smetto quando voglio"'' e "''Lo spaccanoci"'' su [[Italia 1]]. Nell'aprile del [[2006]] ritorna su MTV con "''Italo-Spagnolo"'', trasmesso da un attico che si affaccia su una [[Las Ramblas|Rambla]] di [[Barcellona]]. Il bis si ha nel [[2007]]: sempre su MTV, questa volta in diretta da Parigi (Panoramique du Funicolaire a [[Montmartre]]) con "''Italo-Francese"''. Da quanto poi annunciato in radio da Fabio stesso, è in fase di progettazione una terza serie meticcia che vedrà come protagonista la città di [[New York]].
 
Nel [[2000]] inizia l'avventura con "''Il volo del mattino"'' su [[Radio Deejay]] (che dura ancora oggi con Paolino Rossato in regia) e pubblica il suo primo libro, ''[[Esco a fare due passi]]'', che vende oltre 300.000 copie. Nel [[2002]] è la volta del cinema: Fabio debutta in ''[[Casomai]]'' di [[Alessandro D'Alatri]] accanto a [[Stefania Rocca]]. Del [[2003]] è il secondo libro ''[[È una vita che ti aspetto]]'', uno dei best-seller dell'anno. Nel [[2005]] esce il film ''[[La febbre]]'', sempre di D'Alatri. Nel [[2006]] viene pubblicato il suo terzo libro ''[[Un posto nel mondo (romanzo)|Un posto nel mondo]]''.
 
Nel [[2007]] è al cinema con ''[[Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi]]'' di [[Giovanni Veronesi]] e ''[[Uno su due]]'' di [[Eugenio Cappuccio]], con cui collabora alla sceneggiatura e di nuovo su [[MTV|MTV Italia]] con "''Italo-Francese"'', talk-show serale trasmesso da [[Parigi]]. Il 27 novembre 2007 è uscito il suo quarto libro dal titolo "''[[Il giorno in più]]''".
 
Nel [[2008]] è protagonista del nuovo film di [[Cristina Comencini]], ''[[Bianco e nero (film)|Bianco e nero]]'', assieme a [[Ambra Angiolini]]. Nel maggio del 2008 lavora nuovamente per [[MTV Italia|MTV]], conducendo il programma ''Italoamericano - Homeless Edition'' direttamente dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], parallelamente presta la sua voce a Po, il [[panda]] protagonista dela film d'animazione della [[DreamWorks]] ''[[Kung Fu Panda]]''.
 
Al suo attivo anche alcune raccolte in cd.