Discussioni template:Curiosità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
::::::::::@Silko, un'enciclopedia dovrebbe esporre le voci in modo encicloepdico, organizzato e strutturato (vedere [[Aiuto:Wikificare]]). Se -per restare al tuo esempio- ci sono delle informazioni su leggende, queste vanno in una sezione "leggende", non "buttate lì" in una sezione che siccome non si sa come intitolare la si chiama curiosità.
::::::::::p.s. io non ho detto che la sezione curiosità non sia encicloepdica, ma che parti che contengono informazioni enciclopediche non dovrebbero essere chiamate "curiosità", cioè l'opposto. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 00:05, 5 giu 2008 (CEST)
:::::::::::@Chemicalbit: resta il fatto che esistono parecchi contenuti che risulta difficile inserire organicamente in una voce enciclopedia, mentre stanno a loro agio in un capitolo "Curiosità". Ora, può andarmi anche bene che ne venga sconsigliato l'utilizzo, ma contestualmente vorrei che venisse proposta un'alternativa. --[[Utente:Webwizard|Webwizard]] ([[Discussioni utente:Webwizard|msg]]) 16:02, 5 giu 2008 (CEST)
 
Permettetemi un piccolo inciso, visto che l''''esempio 2''', casualmente, sono io. Fortunatamente essere poco esperti in Wikipedia non è motivo di demerito, altrimenti a quest'ora sarebbe deserta. Io, nonostante un annetto di pratica, non conosco ancora tutti gli aspetti. Ammetto la negligenza, colpa mia. In pratica quando ho iniziato a vedere in giro il tmp ho preso a metterlo a mia volta (non molto spesso, credo) e - qui la [[colpa (diritto)|colpa]], ovviamente in senso giuridico - senza farci particolare caso. Me ne sono accorto poco prima che Sailko mi raggiungesse con un messaggio; e quindi avevo appena smesso, anche se non gliel'ho detto. Non mi è parso particolarmente cordiale ma ho attribuito quest'impressione al mio stato d'animo e ho soprasseduto, anche se la mia risposta non è stata del tutto esente da venature sarcastiche (non comunque nei confronti di alcuno). Ora mi spiace leggere che altri, nella specie Pigr8, siano stati meno fortunati. Se lo avessi saputo prima avrei risposto diversamente. Beninteso: educatamente, ma un po' diversamente. Detto questo, per parte mia il caso è chiuso.
Ritorna alla pagina "Curiosità".