Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tram di Mestre: nuova sezione
Edm (discussione | contributi)
Avviso: nuova sezione
Riga 7:
Ciao!
Il fatto che il nome ufficiale sia "tram di mestre" porta un po' fuori strada... infatti l'infrastruttura collegherà diversi centri (Favaro Veneto, Mestre, Marghera e Venezia), quindi parlare solo di Mestre è riduttivo. Inoltre dire città di Mestre è errato in quanto Mestre fa parte della Città di Venezia (il Comune è unico, Mestre fa solo municipalità, come fanno anche Favaro e Marghera). Per questo nella pagina Translohr di PD tra le altre CITTA' inserisco Venezia e non Mestre. Ciao! --[[Utente:TheWiz83|TheWiz83]] ([[Discussioni utente:TheWiz83|msg]]) 19:56, 4 giu 2008 (CEST)
 
== Avviso ==
 
Gentile utente, ti pregherei di apportare modifiche alle pagine solo scrivendo informazioni '''con senso'''ed '''enciclopediche''' e di tralasciare informazione definite meglio '''chiacchere''', mi spiego meglio. Alla gente non interessa che momentaneamente al posto del nome della via sulla televisione degli autobus di Padova ci sia il marchio Aps, infatti questa è una soluzione temporanea perchè il sistema è in corso di aggioramento con l'inserimento del nome delle fermate. Poi, il paragrafo critiche, da me cancellato sulla voce [[Translohr di Padova]], non ha senso di esistere se non in minima parte, quella della pericolosità della rotaia, che peraltro va inserita nella pagine del costruttore. Anche altre modifiche da te effettuate non sono utili, perchè non trattano la cosa da un punto di vista tecnico. Attendo un riscontro --[[Utente:Edm|edm]] ([[Discussioni utente:Edm|msg]]) 14:00, 7 giu 2008 (CEST)