Copy Control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikit2006 (discussione | contributi)
Wikit2006 (discussione | contributi)
Soluzioni: workiiiiiiiiiiiiing
Riga 30:
La capacità di estrarre digitalmente le tracce CD-audio dipende molto dal drive di lettura utilizzato. Il primo ostacolo è una TOC (Table of contents) "fasulla", il cui scopo è quello di nascondere la presenza delle tracce audio ai lettori CD-ROM. D'altra parte i lettori CD-R/RW e simili, spesso possono accedere ad ogni sessione dei dischi dati e di conseguenza possono leggere correttamente il segmento audio (esistono documentazioni online di prove svolte bypassando la TOC "fasulla" oscurando temporaneamente 2-4 mm di [[corona circolare]] esterna della parte dati del disco con un pennarello adatto. Questo metodo, comunque potrebbe perdere di efficacia con l'avanzare della tecnologia Copy Control).
 
Il secondo grosso ostacolo è costituito dai dati di correzione d'errore incompativbili (e tecnicamente corrotti). Ancora una volta, l'effetto di questa caratteristica dipende molto dal lettore; alcuni drive saranno in grado di leggere i dati senza problemi, ma altri produrranno file audio con rumorosi schiocchi ogni pochi secondi. Un problema correlato con questo aspetto è che questi dischi probabilmente non saranno resistenti agli strisci come i dischi standard.
 
La tecnologia CopyControl inoltre non impedisce la copiatura del disco attraverso la registrazione dell'audio in uscita dalla scheda sonora del computer (o da una qualsiasi altra uscita audio) che solitamente causa solamente una leggera perdita di qualità audio (naturalmente soggettiva, quanto invece è oggettivo il degradarsi del sonoro), oppure senza perdita di qualità nel caso di utilizzo di un collegamento digitale od ottico. Molto più consistente ed effettivo sarà invece l'impatto nei confronti della velocità di registrazione. Questo pone ...
 
--- LAVORO IN CORSO ---
Riga 40 ⟶ 42:
 
 
== Circumvention ==
 
zzzzzzzzz
 
 
The other major obstacle is the incompatible (and technically corrupted) error-correction data. Again, the effect of this is dependent on the disc drive; some drives will be able to read the data without problems, but others will produce audio files with loud pops every few seconds. (A related problem is that such discs will probably not be as resistant to scratching.)
 
Copy Control also does not prevent copying a disc by recording it as audio through a computer's sound card, which only causes a slight degradation in audio quality, or none in the case where a digital link is used. More substantial is the loss in recording speed. This poses a major problem to the music industry, due to the fact that many "pirates" rip protected CD audio in this way.