Atm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m agg.min. |
Gac (discussione | contributi) m wikificato |
||
Riga 1:
L' '''ATM''' (''Automated Teller Machine''), comunemente chiamato ''sportello [[Bancomat]]'' in Italia, è un'apparecchiatura automatica che consente di effettuare, da parte del cliente di una [[banca]], operazioni bancarie quali prelievo e versamento di denaro contante, versamento di assegni, richiesta di informazioni sul conto corrente, bonifici e pagamenti di utenze. Il cliente attiva il terminale mediante l'introduzione di una tessera magnetica e la digitazione di un codice personale d'identificazione o [[PIN]].
==
*[[Bancomat]]
|