Egisto Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Sistemazione automatica della disambigua: Peri - Inversione di redirect Jacopo Peri |
||
Riga 29:
L'ultimo [[Periodo|periodo]] lo aveva visto impegnato nella stesura di una importante [[Partitura|partitura]], ''Apocalypsis altera'' (terminata nel [[1988]] ma pensata come «work in progress»), su [[Testo|testi]] tratti da [[San Giovanni]], [[James Joyce]], [[Giuseppe Ungaretti]] e dal [[Corano]] collezionati da Mario Diacono.
Negli ultimi [[Anno|anni]] si era dedicato alla [[Regia|regia]] del [[Teatro|teatro]] musicale, curando nel 1989 l'allestimento de L'Euridice di [[
Nel [[novembre]] del [[1991]] aveva concluso la trascrizione per sedici strumenti e quattro sintetizzatori de [[La bohème]] che, insieme a quella della [[Tosca]] per medesimo organico realizzata da Ennio Morricone, avrebbe dovuto dare inizio ad una sorta di [[rivoluzione]] nella circolazione del [[melodramma]] a livello [[capillare]], come lui stesso affermava nella presentazione di questa audace e promettente iniziativa.
|