Corso Vannucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
necessità fonti |
||
Riga 1:
{{F|Perugia|giugno 2008}}
[[Immagine:Perugia Corso Vannucci serata estiva photo by Roberto Andreani.jpg|thumb|300px|right|Passeggiata serale in Corso Vannucci, Agosto 2005]]
'''Corso Vannucci''' è la via principale di [[Perugia]]. La strada, che prende il nome da [[Pietro Vannucci]], pittore nato a Città della Pieve e celebre con l'appellativo ''Il Perugino'', si sviluppa tra imponenti e importanti palazzi: [[Palazzo dei Priori]], Collegio del Cambio, Collegio della Mercanzia, Palazzo dei Notari (XV sec.), Casa di Baldo degli Ubaldi (XV sec.), Chiesa di S. Isidoro (sconsacrata), Palazzo Donini (1716). Parte da Piazza IV novembre e finisce in Piazza Italia. Dal Corso si dipartono svariate vie e viuzze: via Fani, via Mazzini e via Danzetta lo collegano con [[Piazza Matteotti (Perugia)|Piazza Matteotti]], dopo via dei Priori s'incrocia con i vicoli medievali via Scura, via della Luna e via delle Streghe. Prima di Piazza Italia il Corso è infine tagliato da via Bonazzi e da via Forte.
|